Narvaez, super Ganna e Geoghean Hart dalla tappa 12 alla 15

12° tappa: Narvaez ancora Ecuador alla vittoria

In una tappa dal sapore unico, con le strade e gli occhi della gente che raccontano ancora dell’uomo che negli ultimi anni ha reso questo sport leggendaMarco Pantani. Dodicesima tappa del giro che vede trionfare la fuga con il secondo successo ecuadoregno stavolta firmato da Narvaez. Una vittoria bagnata sulle strade di Cesenatico che non regala una giornata difficile per i corridori. Si parte con un’attacco numeroso da cui restano solo Narvaez e Padun. L’ucraino della Bahrain è però sfortunato e a causa di una foratura perde contatto dal compagno di fuga. Narvaez approfitta per guadagnare un margine sufficiente che gli consentirà di arrivare da solo e trionfalmente al traguardo. Podio chiuso dall’australiano Clarke che invano ha tentato di rinvenire sui fuggitivi. Non cambia nulla in classifica con Almeida che difende il proprio primato.

Narvaez, super Ganna e Geoghan Hart dalla tappa 12

13° tappa: Super-Ulissi, il giro torna ad emozionare sulle strade del Pirata

Vince Ulissi, con la sua seconda vittoria in questo Giro 2020. Una tappa dura che fa selezione tra i velocisti. Resiste il più pronto, e il più completo il nostro Diego Ulissi. Un percorso, da Cervia a Monselice, caratterizzato dai tanti muri dei colli romagnoli che provano le gambe dei corridori più pesanti e che spezzano i sogni della fuga di giornata. Alla fine arriva un gruppo ristretto di corridori e tra questi lo spunto migliore è dell’alfiere della UAE che chiude primo in volata davanti a un sorprendente Almeida che prova a consolidare il proprio primato.

Tappa 2: Agrigento è terra di conquista per Ulissi...

14° tappa: Che giorno, che vittoria che Ganna…

Quando la strada è scandita dal tempo, quando si è soli sulla strada, quando l’unico ritmo che ti segue è quello delle tue gambe in sincrono col tuo cuore…beh quando si tratta di una cronometro sappiamo già che Ganna sarà il vincitore. Canegliano Valdobbiane, un percorso che viene divorato dall’asso piemontese che centra la terza vittoria al giro davanti al compagno di squadra Dennis. Ottima la prestazione della maglia Rosa Almeida che giunge sesto al traguardo ma incrementa il vantaggio sui diretti inseguitori.

Si parla ancora della grande impresa di Filippo Ganna

15° tappa: Giro made in Ineos, ma Almeida resiste in rosa

Ancora una vittoria per la Ineos, che dopo aver perso Thomas ha ritrovato una compattezza e una forza di squadra che la sta portando ad inanellare successi su successi in questo giro 2020. Stavolta a vincere è la giovane promessa Geoghean Hart che per primo trionfa sulla prima salita di questa corsa quella di Piancavallo. Una strada che fa selezione tra i corridori e che ha messo alla frusta tutti i favoriti di questo giro, da Fuglsang (ormai fuori dai giochi di vittoria), Nibali e il povero Pozzovivo.

I due italiani perdono squadra e gamba e non riescono a sferrare l’azione decisiva. Resiste Almeida che stoicamente continua a difendere la maglia Rosa dopo 10 giorni. Il leader paga all’arrivo 37 secondi dal britannico ma incrementa il proprio vantaggio sugli italiani. Bravissimo Kelderman che giungendo secondo al traguardo si porta ad appena 15 secondi dalla maglia Rosa. Ad una settimana dal termine il giro entra nel vivo. Molte cose sono state già dette ma la strada è lunga e le montagne, clima permettendo, potranno nuovamente ribaltare gli equilibri e sparigliare le carte…

Offerte lampo del momento:

Vincenzo Davide Catania

Vincenzo Davide Catania ha 35 anni e vive tra i ridenti colli di Bologna dove lavora come Chirurgo Pediatra presso l’Ospedale Sant’Orsola. Sposato con una donna meravigliosa che gli ha regalato 2 piccoli angeli, Giulia ed Emanuela. La passione per il ciclismo riemerge nei ricordi adolescenziali delle epiche imprese del Pirata, delle roboanti vittorie di Cipollini e Petacchi e delle imprese, nelle fredde terre del Nord, di Bartoli. Passista per natura e vocazione, nel poco tempo libero, spesso rubato al sonno alle prime luci dell’alba, coltiva la propria passione per la bici in una sfida costante con se stesso nella scoperta di nuovi e stimolanti percorsi che lo riportino ad un contatto puro con la natura delle montagne e del bosco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *