Giro 2023, Tappa 15: finalmente il bel tempo nella tappa del piccolo Giro di Lombardia con mcNulty in trionfo

Lo speravano, lo agognavano e finalmente è arrivato: il sole, il ben tempo a coronare una quindicesima tappa del Giro, da Seregno a Bergamo, una sorta di piccolo Giro di Lombardia nelle valli del bergamasco.

E col bel tempo arriva inevitabilmente anche il pubblico: terre di ciclismo che col sole inondano le strade di pubblico e tifosi.

In un Giro in cui nessuno sembra essere interessato a sostenere gli oneri della Maglia, dopo il regalo della Ineos di ieri al bravissimo Bruno Armirail anche oggi va via il fugone di giornata con tredici corridori, fra cui Healy, Rubio, Ballerini, Frigo e Rojas fra gli altri.

Tappa con ben quattro GPM, per nulla banale.

Sulla prima salita al Valico di Valcava, botte da orbi fra Healy e Rubio, chiaro obiettivo i punti della classifica scalatori, con l’irlandese che precede il colombiano a furor di spallate.

Dietro, la Groupama della maglia rosa a controllare con un ritardo intorno ai sei-sette minuti.

Stessa sorte sulla seconda salita di giornata, il Selvino e i suoi tornanti, anche qui con l’irlandese che passa in testa ed entra prepontemente nella classifica degli scalatori, mentre il gruppo tiene a distanza i fuggitivi.

Sul Miragolo San Salvatore i duellanti di giornata si sfidano con Rubio al fotofinish su Healy.

Bestseller n. 1
DANISH ENDURANCE Calzini da Ciclismo Lunghi Pacco da 3 (1 x Bianco/A Righe, 1 x Nero, 1 x Blu, EU 43-47)
  • CALZINI TRASPIRANTI AL POLPACCIO: questi calzini in Prolen traspirante mantengono i piedi asciutti. L'imbottitura su tallone e punta ti permettono di praticare il ciclismo senza rischio di vesciche
  • SVILUPPATI PER IL CICLISMO: grazie a questi calzini tecnici da ciclismo avrai grandi prestazioni. Perfetti per corsa su strada, mountain bike, cyclette, triathlon o per andare in bici in città
  • PRODOTTI IN EUROPA: prodotti in Portogallo in modo equo e solidale, questi calzini sono concepiti assieme all'atleta danese Ironman Anders Hofman che li testa per garantirne i più elevati standard
  • MATERIALI PREGIATI: 56% prolen, 39% nylon, 5% elastan e certificati OEKO-TEX standard 100. Privi di sostanze nocive. Lavabile in lavatrice a max. 40°C o 105 °F. Non asciugare in asciugatrice
  • GARANZIA ANTI-BUCO: I calzini si sono bucati entro il primo anno dall'acquisto? Ti invieremo una sostituzione gratuita. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti sarà sempre lieto di aiutarvi.
OffertaBestseller n. 2
HOMIEE Zaini per Ciclismo Ultraleggero 18L, Zaino Bicicletta per Corsa MTB Ciclismo Maratona, Alpinismo Viaggio Idratante Unisex con Copertura della Pioggia
  • 【GARANZIA DI SICUREZZA】: Zaino Ciclismo Ultraleggero ha strisce riflettenti sugli spallacci anteriori e posteriori per garantire la tua sicurezza durante la notte. C'è un fischietto di emergenza sulla fibbia regolabile.
  • 【TRASPIRANTE E CONFORTEVOLE】: Il retro della zaino ciclismo adotta un design multi-mesh, utilizza materiali traspiranti e ha un comodo sistema di supporto per la schiena.
  • 【SISTEMA PER BERE】: (NON INCLUDE SACCA D'ACQUA) progettazione impianto acqua potabile. La tracolla dello zaino da bicicletta ha un'apertura per un tubo, così puoi bere facilmente acqua mentre vai in bicicletta o corri.
  • 【Multi-tasca】: la sacca d'acqua può essere appesa all'interno dello zaino. C'è una tasca a rete nella parte inferiore per appendere un casco. La tracolla è dotata di una piccola borsa staccabile per contenere il telefono. Ci sono tasche a rete su entrambi i lati per contenere il bollitore. Lo spazio interno dello zaino è molto ampio, puoi riporre tutti gli oggetti di cui hai bisogno.
  • 【Alta qualità e durevole】: viene fornito con una copertura antipioggia, quindi non devi preoccupartene in un ambiente tempestoso in tempo per proteggere i tuoi oggetti di valore. Lo zaino bicicletta è realizzato in tessuto di nylon ultraleggero impermeabile e antistrappo, resistente all'abrasione.

Battaglia infuocata, dopo il tratto in vallata, sull’ultima salita di giornata la Roncola.

Bonifazio cerca di anticipare: tutti sanno che Healy, Rubio e Mollema sono i più forti in salita.

Le prime rampe seminano i primi fuggitivi a mollare: resistono in testa Mc Nulty, Rojas, Healy, Rubio, Mollema, Frigo e Bidard.

Allo scatto di Ben Healy rispondono solo Frigo e McNulty mentre Bonifazio molla.

Restano però presto in due, con l’italiano che cede e l’irlandese che passa primo sulla Roncola.

Dietro, tutto tace, immobilismo totale, forse bisognerà ripensare per i prossimi anni una terza settimana un po’ più morbida perchè se questo è il risultato, i big che per due settimane passeggiano, qualche errore di percorso forse c’è stato.

A valle dell’ultima salita restano Healy e Mc Nulty a giocarsi la tappa.

Un coricaceo Frigo però recupera nel piano a circa dieci km dal ttraguardo.

Sullo strappetto finale a lato di Bergamo alta partono Healy con una fiondata delle sue e Mc Nulty che tiene duro mentre il veneto d ella Israel si stacca.

Nella successiva discesa però i due battistrada si guardano e consentono all’italiano di rientrare. La volata finale però è un affare fra l’irlandese l’americano con Mc Nulty che precede Healy per una vittoria di prestigio dal sapore di una classica.

Nel gruppo scattino di Almeida con Roglic e gli altri subito a ruota.

Alla fine i big arriveranno tutti insieme, come sempre.

Vittoria di classe per McNulty con Armirail che conserva, pur staccato dai big, la sua fiammante maglia rosa nel giorno di riposo prima della settimana finale.

Buon Giro a tutti.

Mario Delitala

Avvocato di professione, ma con una profonda passione per il ciclismo, praticato e guardato. Nel poco tempo libero a disposizione si allena, da solo ed in compagnia, studiando sempre nuovi percorsi da appassionato cacciatore di grandi salite, da percorrere rigorosamente al proprio lento passo, con la sola soddisfazione di arrivare in cima. Fra i suoi “scalpi” più importanti alcune mitiche salite della storia del ciclismo, come il Col de Vars ed il Col d’Allos nelle Alpi francesi o il Colle della Maddalena, nelle Alpi italiane. Realizza uno dei suoi sogni, quello di scrivere di ciclismo, col gusto di provocare discussioni e dibattiti, in linea con le proprie abitudini professionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *