Pacco Pignoni: Ultegra, 105 o Dura Ace. Differenze di prezzo e peso
Se ci facessimo guidare soltanto dal cuore, nell’allestire la nostra bici da corsa sceglieremmo sicuramente dei pignoni Dura Ace. Questi sono infatti i gioiellini montati anche da tutti i professionisti, durante le gare che possiamo ammirare in tv. Il Dura Ace è il sogno di ogni ciclista perché offre il massimo in termini di affidabilità, prestazione e leggerezza. Almeno per quanto riguarda il mondo Shimano, da noi maggiormente utilizzato. Un libro antico afferma però che il “cuore è ingannevole” e non possiamo fare a meno di sostenere che anche in questo caso sia così.
Una scelta razionale
Come avviene nel caso della scelta del rapporto, anche quella relativa al pacco pignoni ha il suo peso. E’ quindi importante essere molto razionali e, a meno che non abbiamo un budget illimitato, scegliere in modo razionale. Questo ci permetterà di investire l’eventuale risparmio su altri upgrade maggiormente efficaci. Se dobbiamo decidere se acquistare un pacco pignoni Ultegra, Dura Ace o perché no anche 105, ci sarà utile capire come il produttore ha pensato di dividere questi prodotti in base al pubblico di destinazione. I componenti della Dura Ace sono stati appositamente pensati per chi partecipa a delle competizioni, quindi un professionista o quantomeno un agonista.
I componenti Ultegra, anche il pacco pignoni, sono invece realizzati per l’allenamento intenso, ad alte prestazioni e per i cicloamatori di fascia alta, se così possiamo definirli. Si tratta quindi di componenti molto curati, che hanno funzionalità ottime e una precisione degna di note ma non hanno l’estremizzazione della leggerezza. In ogni caso va precisato che, anche nel caso del pacco pignoni, la gamma Ultegra è la seconda più leggera in casa Shimano dopo il Dura Ace.
La differenza sostanziale possiamo dunque trovarla nel peso. Il Dura Ace è semplicemente un gioiellino, in quanto progettato con materiali pregiati, leggerissimi e ovviamente molto più costosi. In alcuni casi però le differenze di alcuni specifici componenti è molto più marcata, rispetto a quanto avviene per i pignoni.
Differenze tecniche nella scelta dei pignoni
Se escludiamo il fattore relativo al peso, le differenze tra i vari pignoni sono veramente minime se non addirittura inesistenti. In casa Shimano, Ultegra e Dura Ace utilizzano infatti la medesima componentistica. Non è da trascurare però il fattore relativo alla longevità. Infatti tutte le componenti, non soltanto i pignoni, Ultegra e 105 hanno una durata maggiore rispetto al Dura Ace. Questo è dovuto al fatto che la pesantezza in più conferisce anche una maggiore resistenza ai componenti.
Differenze di prezzo e peso
Prendiamo come esempio la cassetta 11-28 11v, forse oggi la più utilizzata in assoluto. Nelle altre varianti le differenze di prezzo sono comunque sostanzialmente analoghe.
- Dura Ace: costo si aggira attorno ai 250 euro (promozioni a parte). Il peso è di circa 200 grammi circa.
- Ultegra: a fronte di un costo ben più contenuto, di 70 euro circa, offre maggior robustezza. Il peso è di 250 grammi.
- 105: il costo d’acquisto in questo caso è vicino a quello dell’Ultegra, con circa 50/60 euro di prezzo medio. Il peso è di circa 300 grammi.
Ovviamente noi in questo articolo ci stiamo concentrando su componenti originali. Esistono ovviamente anche alternative come l’italianissima Miche. In questi casi è possibile risparmiare qualcosina ma a fronte di un peso maggiore. Probabilmente queste soluzioni sono ottimali per bici da rullo. Ovviamente se montate una guarnitura Ultegra o 105, niente vi impedisce di creare un “gruppo misto” scegliendo una cassetta pignoni diversa dalla vostra. Per fare un esempio anche montando un Ultegra potreste decidere di montare una cassetta pignoni Dura Ace perché trovate una buona offerta o perché volete togliervi uno sfizio. Se invece montate un Dura Ace il consiglio è quello di non snaturare questo prodotto top, mantenendovi sulla stessa linea. Come abbiamo potuto vedere però i pignoni Ultegra sono veramente il miglior prodotto per qualità prezzo, al momento presenti sul mercato.