Passo del Lagastrello in bici da corsa: i due versanti, altimetria, dislivello e info
Il Passo Lagastrello può essere scalato dal versante toscano o da quello emiliano, nello splendido scenario dell’Appennino Tosco emiliano. Il Passo del Lagastrello è stato scalato (dal versante toscano) in una tappa del Giro d’Italia nel 1990 (l’anno del grande Bugno in maglia rosa dall’inizio alla fine) e la tappa, che transitava da La Spezia a Langhirano, in una giornata fredda e piovosa vide la prima vittoria di un professionista sovietico, Pulnikov.
- 🚴【4 Lenti intercambiabili】KAPVOE cycling Glasses dotato di 4 lenti intercambiabili con protezione UV ma solo la lente nera è polarizzata. Ripristinare il vero colore eliminare la luce riflessa e la luce diffusa. Lenti HD Clear adatte per nuvoloso In ambienti con poca luce la visione è chiara. Le lenti gialle sono adatte alla notte e agli ambienti scuri migliorando la luce.
- 🚴【Protezione polarizzata e UV400】 L'uso di policarbonato polarizzato HD rivestimento lenti a specchio hanno eccellente qualità ottica può ripristinare i colori veri e ridurre i riflessi. Rivestimento protettivo UV400 bloccando il 100% dei raggi UVA e UVB dannosi che può eliminare l'abbagliamento e ridurre l'affaticamento degli occhi rendendo il paesaggio più chiaro e più morbido. proteggere gli occhi da sabbia vento e resistenza alla luce del sole.
- 🚴【Telaio TR90 & Telaio per miopia】 Il leggero e robusto telaio TR90 resistente allo stress rende il peso di tutti gli occhiali da bicicletta solo 34g. Viene fornito con un telaio per miopia può essere bloccato nella scanalatura vicino alla clip del naso degli occhiali da sole sportivi. Non c'è bisogno di installare strumenti. Si può godere di ciclismo o sport emozionanti all'aperto anche se sei miope.
- 🚴【2 Dimensione del cuscinetto per il naso】Per diverse altezze di ponti nasali abbiamo preparato 2 diverse misure di naselli morbidi. Questi occhiali da sole da ciclismo polarizzati sono dotati di naselli in gomma idrofila. La gomma idrofila mantiene la sua presa anche quando è bagnata quindi gli occhiali si attaccheranno al tuo naso quando fai esercizio sia che piova o che ci sia nebbia e vapore non devi preoccuparti che gli occhiali da sole cadano durante l'esercizio faticoso.
- 🚴 【 Occasioni Multifunzionali】 È una scelta ideale per la bicicletta la moto la corsa lo sci il baseball la pallavolo il tennis la guida il triathlon la pesca la corsa il tour in montagna il softball l'arrampicata il trekking il golf l'escursionismo il canottaggio la caccia e altri sport all'aperto.
- Cotone morbido
- Cucitura piatta sulla punta per offrire zero irritazioni
- Comfort superiore in ogni momento della giornata
- La base ottima per ogni outfit
- Calze versatili per uomo e donna
Passo del Lagastrello versante toscano
La scalata più suggestiva e anche più dura parte da Licciana Nardi in Lunigiana e prevede una salita difficile. Nell’analizzare questo percorso è necessario non lasciarsi ingannare dai dati statistici:
- pendenza media del 5,1%;
- lunghezza 19,5 km;
- Dislivello 990 mt;
- pendenza massima 11%;
- 14 tornanti (non numerati).
I primi 8 km sono fondamentalmente un riscaldamento, mentre gli ultimi 11,5 km sono una vera e propria salita con pendenze che superano pesso il 10%. Prima di raggiungere Licciana Nardi, la strada che porta al Lagastrello segue per un breve tratto quella del Passo della Cisa, un altro valico iconico dell’Appennino.
In seguito la strada sale lungo la valle del torrente Taverone, superando 14 tornanti e attraversando più volte il torrente e delle scenografiche gallerie. La strada provinciale è stretta ma ben curata (soprattutto nel versante emiliano), presenta generalmente poco traffico e una pendenza costante (attenzione però ai fine settimana estivi, quando la strada si riempie spesso di motociclisti).
Il versante toscano del Passo del Lagastrello è l’ideale per coloro che vogliono allenarsi all’inizio della primavera o per coloro che desiderano assaporare la soddisfazione di una conquista appenninica in estate.
NB quando incontrerete i ruderi dell’Abbazia di Linari sappiate che vi mancano solo tre tornanti alla cima, con solo 60 metri di dislivello restanti prima di ammirare il Lago e la Diga di Paduli situati sul passo.
Passo del Lagastrello versante Emiliano (parmense)
Il passo del Lagastrello può essere scalato anche dal versante parmense, esattamente dal suggestivo comune di Monchio delle Corti. In questo caso il passo inizia da un’altimetria di 796 metri sul livello del mare e si conclude a 12o0. I dati tecnici sono:
- lunghezza 12,8 km;
- dislivello previsto 404 mt;
- pendenza media 3,2%;
- pendenza massima 9%.
Per arrivare a Monchio è possibile rendere l’itinerario molto più suggestivo e appassionante partendo da Langhirano (posto a 265 mt sul livello del mare) e percorrendo tutta la strada provinciale massesse che offre ottimi scorci panoramici. Il versante più appassionante dal punto di vista ciclistico resta però quello toscano fatto con stretti e appassionanti tornanti. Quello parmense è invece stupendo da percorrere in discesa perché offre panorami incantevoli, pendenze meno ripide e può essere integrato con il passo della Cisa nella composizione di un anello che riporti al punto di partenza.
