E’ vero che pedalare fa bene alle ginocchia? La parola al Biomeccanico
E’ vero che pedalare fa bene alle ginocchia?
Pedalare è un’attività fisica che viene spesso consigliata come alternativa a correre o camminare, soprattutto a chi soffre di problemi alle ginocchia. Ma è vero che pedalare fa davvero bene alle ginocchia? In questa puntata dell’angolo di pedalata ne abbiamo parlato con il nostro biomeccanico di fiducia.
Benefici del pedalare per le ginocchia
In effetti pedalare può essere un’attività molto benefica per le ginocchia, soprattutto se praticata regolarmente, purché però questa venga svolta con un corretto posizionamento in sella e in buone condizioni di salute. Ecco perché:
- La bicicletta è uno strumento di esercizio a basso impatto. Mentre la corsa e la camminata possono comportare un maggior stress per le ginocchia, a causa dello shock che viene trasmesso alle articolazioni ad ogni passo, il movimento rotatorio delle gambe durante la pedalata è molto più morbido e meno traumatico.
- Pedalare rafforza i muscoli delle gambe. I muscoli delle cosce (quadricipiti) e dei polpacci (gastrocnemio) lavorano duramente durante la pedalata, e il loro rafforzamento può aiutare a sostenere le ginocchia e a ridurre il rischio di infortuni.
- Pedalare può aiutare a mantenere il peso ideale. Un eccessivo peso corporeo può essere una delle cause principali di dolore alle ginocchia, quindi mantenere un peso sano può aiutare a ridurre la pressione sulle articolazioni. Pedalare regolarmente può aiutare a bruciare calorie e a mantenere il peso ideale.
Precauzioni da prendere prima di iniziare a pedalare
Detto questo, è importante ricordare che ogni persona è diversa e che è sempre meglio parlare con un medico o un fisioterapista prima di iniziare qualsiasi nuova attività fisica. Inoltre per chi va in bici da strada o Mtb è indispensabile un buon posizionamento in sella. In alcuni casi, pedalare potrebbe non essere l’attività ideale per le ginocchia di una persona, soprattutto se soffre di una particolare condizione come l’artrite o il dolore al ginocchio cronico.