Peso bici da corsa: telaio, ruote, bici dei professionisti e peso minimo
Uno degli argomenti più amati dai ciclisti riguarda il peso delle bici da corsa, spesso legato anche a miti e leggende. Quante volte vi sarà capitato di sentirvi chiedere: “quanto pesa la tua bici?”, oppure di parlare del peso delle bici da corsa dei professionisti che corrono Tour de France e Giro d’Italia? Vediamo di dare qualche informazioni al riguardo.
Perché il peso della bici è importante per i ciclisti
Partiamo con il dire che il peso della bicicletta conta moltissimo, soprattutto sulle prestazioni in salita. Ovviamente però conta molto anche quelle del ciclista. Non è infatti un caso che gli scalatori più forti al mondo siano tutti molto magri, talvolta persino con un peso che si aggira attorno ai 60 kg. In media è stato calcolato che ogni kilo in eccesso riduce le prestazioni massime di un ciclista dell’1%.
Quindi detto questo, il primo peso su cui è importante lavorare è quello corporeo, ad esempio studiando come bruciare grassi in bici. Oltre a questo va però precisato che c’è una legge fisica, di cui abbiamo parlato più volte, che fa sì che il peso più è vicino alle ruote più incide sulla scorrevolezza. Ma si tratta di un aspetto rilevante solo per chi ha già raggiunto il proprio peso corporeo ottimale (che non è necessariamente il più basso possibile) e può allora concentrarsi sul peso della bici da corsa. Come abbiamo potuto vedere in passato sul peso delle ruote (e di conseguenza anche della bici) influiscono anche la scelta del miglior copertoncino bdc e delle camere d’aria per bici da corsa.
Peso telaio bici da corsa
Quanto pesa il telaio di una bici da corsa? La risposta esatta dipende anche dalla taglia della bici. Comunque in media un telaio in carbonio di buona qualità pesa meno di 1 kg, un telaio di qualità in acciaio pesa circa 1,5 kg, un telaio in alluminio alleggerito può pesare in media 1,2 kg.
Peso minimo bici da corsa
Anche per motivi di sicurezza l’UCI ha stabilito che nelle competizioni agonistiche il peso minimo di una bici da corsa sia di 6,8 kg. Si tratta di una norma pensata per la sicurezza dei ciclisti, poiché bici più leggere potrebbero non garantire la necessaria stabilità e tenuta di strada.
Peso bici da corsa professionisti
Come abbiamo visto le bici da corsa dei professionisti non possono pesare meno di 6,8 kg, come previsto dalle norme relative alla sicurezza. Si tratta di una misura restrittiva, in quanto i migliori telai in carbonio pesano anche soltanto 700 grammi. Per questo motivo da diversi anni si parla della possibilità di rivedere questo dato che però al momento resta invariato. Al momento le bici dei professionisti vengono appesantite in punti strategici (che incidono meno sulle prestazioni), con lo scopo di rientrare nei limiti imposti dal regolamento.
Peso ruote bici da corsa
Il peso delle ruote di una bici da corsa è una delle componenti più importanti nella determinazione del peso ideale. Le ruote hanno bisogno del giusto mix di leggerezza e rigidità per offrire le migliori prestazioni. Se ci riferiamo a ruote per bici da corsa di ottima qualità, potremmo indicare i seguenti valori medi:
- Ruote in alluminio a basso profilo per freni caliper, peso compreso tra 1400 e 1800 grammi;
- in alluminio a basso profilo per freni a disco, peso compreso tra 1800 e 2200 grammi;
- ruote in carbonio a basso profilo per freni caliper, peso compreso tra 1200 e 1500 grammi;
- in carbonio a basso profilo per freni a disco, peso compreso tra 1500 e 1850 grammi;
- ruote in carbonio a medio o alto profilo per freni caliper, peso compreso tra 1400 e 1800 grammi;
- in carbonio a medio o alto profilo per freni a disco, peso compreso tra 1600 e 2000 grammi.
In generale il peso da noi indicato è puramente indicativo, in quanto varia da un modello ad un altro. Il peso delle ruote bici da corsa da noi indicato si riferisce sempre alla coppia e non prevede il pacco pignoni nella ruota posteriore.
- 1320g Ruote da strada 700c con cerchio in carbonio, profilo 40mm, larghezza 25mm
- Mozzi Novatec per Shimano 11 velocità, mod. AS511SB e FS522SB
- Raggi Aero Sapim Cx-Ray che ottimizzano la rigidità e l'aerodinamica della ruota
- Peso totale: 1400 gr ± 20 gr. (620 ± 10 gr. / 780 ± 10 gr)
- Garanzia: 2 anni