Lanciata Place To Run: l’App per chi cerca compagni per i propri allenamenti

Chissà quanti ciclisti nel corso della loro vita avrebbero voluto utilizzare un App per trovare compagni di allenamento! Oggi questa applicazione esiste ed è di facile utilizzo, come potete vedere nel video in chiusura di articolo. Il merito è di Luca Somensi e Lisa Locatelli che hanno dato vita a “Place To Run“, il nuovo social network ideato per gli appassionati di sport. In modo particolare, questa App (disponibile sia per Android che per iOS), si adatta alla perfezione alle esigenze di ciclisti di ogni genere e runners.

Si tratta infatti di una community interattiva per coloro che desiderano condividere delle esperienze sportive e favorire anche una cultura green. A questo ambizioso progetto ha lavorato duramente anche il programmatore Emanuele Magon. Su Place To Run tutti possono iscriversi gratuitamente in pochi secondi e vedere gli eventi presenti nella propria zona, iscriversi o crearne di nuovi.

Il principio di funzionamento è molto semplice: un ciclista che ha in mente un’uscita e un determinato itinerario sceglie data, ora e punto d’incontro per condividere l’avventura, o almeno la partenza in attesa delle salite..

Non solo sport

Place to Run è un’idea geniale, nata per associare al divertimento di un’uscita in bici in compagnia, o di una corsa di gruppo, anche la possibilità per gli sponsor di mettere in mostra i propri prodotti. Gli utilizzatori invece, oltre a divertirsi a condividendo tanti momenti di sport, possono anche accumulare dei punti ogni volta che partecipano ad un evento o ne creano uno nuovo. Questi rappresentano un sistema premiante che a lungo andare può tradursi in interessanti buoni sconto o gift cards da utilizzare nell’apposito store.

Tra i tanti vantaggi che Place to Run permette di ottenere vi sono:

  • praticare sport all’aria aperta;
  • conoscere nuovi compagni di sport;
  • esplorare nuovi territori;
  • aggiungere un po’ di sana competizione alle uscite;
  • ottenere molti bonus;
  • vedere eventi e appuntamenti futuri.

Come funziona Place to Run

La registrazione è gratuita e richiede soltanto pochi passaggi con i dati anagrafici. Ogni utente può decidere di creare uno dei seguenti 3 profili:

  1. personale (per partecipare ad allenamenti e proporne di nuovi);
  2. aziendale (per le attività commerciali che desiderano far conoscere i propri servizi);
  3. promoter (per proporre eventi ed attività di vario genere).

Ogni utente può poi compilare, se lo desidera, la propria scheda utente ed anagrafica. Alla base di Place To Run c’è quindi la possibilità di conoscersi, organizzare e condividere la stessa passione. PlaceToRun oltre ad essere un nuovo progetto è una vera e propria nuova filosofia di fare sport. Vi invitiamo quindi a scaricarlo e a provare ad utilizzarlo per praticare sport e condividere il vostro allenamento, la vostra sessione di attività outdoor e molto altro.

Le attività condivisibili con questa App sono molte e vanno dalla semplice camminata, al trekking, alla Mtb, alla bici da corsa e molto altro. Grazie a Place To Run è possibile trovare nuovi amici, creare dei veri e propri gruppi ciclistici e vivere delle bellissime esperienze. Inoltre è presenta anche una sezione informativa denominata “Academy” dove è possibile consultare ottimi materiali informativi caricati dalle aziende e dagli sponsor.

Per maggiori informazioni visitate la pagina Facebook di Place To Run o visitate il sito internet ma soprattutto scaricate l’App. Guarda l’intervista a Luca Somensi, ideatore di questa interessantissima Applicazione.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *