Rando Libero Ferrario: 24 e 25 giugno a Parabiago due giorni con raduno nazionale

Sabato 24 giugno si terrà a Parabiago l’importante e atteso raduno della nazionale italiana di randonnée e questo evento porterà nella cittadina lombarda centinaia di randonneur provenienti da tutta Italia. A questo raduno verrà inoltre formata ufficialmente la Nazionale Italiana e verranno consegnate le maglie azzurre agli aventi diritto. Con l’evento verrà anche proclamata la nuova capitana della nazionale femminile. Chi ci segue sa quanto noi di Gazzetta del Ciclismo apprezziamo le randonnée e il loro spirito (per maggiori informazioni sugli eventi potete consultare il calendario randonnée 2023) e di conseguenza non potevamo che guardare con grande interesse a questo evento.

L’evento segna inoltre il via delle Randonnée Libero Ferrario, in un anno speciale in quanto il 2023 segna il centenario della vittoria del parabiaghese Libero Ferrario ai mondiali di ciclismo del 1923, svoltisi a Zurigo. Ferrario fu il primo italiano a vestire la maglia iridata. Un primato che la Città di Parabiago e la sua comunità hanno sempre gelosamente vantato ogniqualvolta il nome di Libero Ferrario, per qualsiasi ragione, è riecheggiato negli ambienti sportivi e non solo. L’impresa del parabiaghese si consumò nella confinante Svizzera che organizzò, nel 1923, i campionati mondiali su strada.

Bestseller n. 1
BBB Borsa da bici triangolo da ciclismo I Borsa da bici impermeabile Telaio da bicicletta Borsa da ciclismo I Borsa da bicicletta Bikepacking I SealMate L BSB-65L
  • BORSA DA BICI A TRIANGOLO IMPERMEABILE: Questa borsa per telaio da bici è progettata per il ciclismo in tutte le condizioni atmosferiche grazie alle cuciture saldate, al paraspruzzi sopra le cerniere e al tessuto impermeabile.
  • Facile da montare: montare la borsa del telaio della bicicletta con le quattro cinghie in velcro antiscivolo e antigraffio.
  • Spazio sufficiente: la borsa a triangolo per bici ha un grande scomparto principale e uno scomparto per documenti più piccolo in modo da poter portare tutto ciò di cui hai bisogno durante le tue avventure in bicicletta.
  • Trova facilmente i tuoi contenuti: questa borsa per telaio per bicicletta ha un interno blu che rende visibile tutto il contenuto della borsa per telaio della bicicletta.
  • Porta del cavo coperta: carica o collega il tuo dispositivo senza paura che pioggia o polvere entri nella borsa del telaio.
OffertaBestseller n. 2
ZEFAL Z Adventure Fork Pack, Borsa Bici Anteriore Leggera e Impermeabile Ciclismo, Rosso, 6 L
  • 🚴 SOLUZIONE COMPLETA PER IL BIKEPACKING: questa borsa bici è stata sviluppata appositamente per le forcelle che non hanno perni filettati. Grazie alla sua gabbia, alla sua borsa impermeabile e ai suoi fissaggi, è una risorsa non trascurabile per il bikepacking!
  • 🌍 ADATTA A TUTTI I TIPI DI BICICLETTE: grazie alla facilità di aggancio, la borsa bikepacking Z Adventure Fork Pack si adatta a tutti i tipi di biciclette. Può essere montato su tutti i tipi di forche, rigide o sospese, indipendentemente dal materiale.
  • 😎 UNA GUIDA COMODA: lo Z Adventure Fork Pack può essere installato su entrambi i lati della ruota anteriore per un buon equilibrio. Inoltre, grazie alle cinghie, la borsa bici viene mantenuta perfettamente dritta lungo la forcella.
  • 🚵 LEGGERA E MENO INGOMBRANTE: questa borsa da bicicletta è più leggera e meno ingombrante di un portapacchi tradizionale. È ideale per il bikepacking o per tutte le avventure in bicicletta.
  • ✅ DATI TECNICI: Carico massimo: 2,5 kg - Peso: 346 g (di cui 204 g per la borsa) - Dimensioni: 150 mm x 365 mm - Materiale: borsa in poliestere 420D TPU

Randonnée Libero Ferrario 2023

L’evento prevede la possibilità di scegliere tra tre differenti percorsi: quello da 600 e quello da 400 km che prenderanno il via sabato 24, e quello da 200 km per il quale la partenza è prevista domenica 25 giugno alle ore 7.

Le Rando in questione sono valide per i seguenti circuiti:

  • Campionato Nazionale ARI
  • Qualifica per la Parigi Brest Parigi 2023
  • Campionato regionale Lombardo FCI
  • Challenge Randagi Lombardi

Iscrizioni e pacco gara

Le iscrizioni sono possibili soltanto online attraverso il portale Ari e si concluderanno alle ore 24:00 di giovedì 22 giugno 2023. All’evento sono accettati solo ciclisti provvisti di tesseramento Fci o altri Enti di Promozione sportiva riconosciuta dal Coni, valido per l’anno 2023. I ciclisti dovranno altresì essere in regola con il certificato medico.

I partecipante dovranno inoltre inviare la liberatoria con la dichiarazione di consapevolezza all’indirizzo mail info@gcliberoferrario.it entro giovedì 22 giugno 2023.

I tre differenti percorsi

200 km

La traccia del 200 km porta i cilclisti prima a Saronno e poi a Como a prendere il lago sul lato occidentale, percorrendo la cosiddetta Strada Regina fino a Menaggio, dove è posto il punto di controllo. La prima salita da affrontare è il Passo Croce, ma si tratta di un’ascesa assai facile. A Porlezza si svolta a sinistra e si punta alla salita di Osteno, sicuramente più impegnativa della prima. Si raggiunge lo scollinamento a Lanzo d’Intelvi, prima di lanciarsi nella torbida discesa della Val Mara, con tornanti stretti e ripidi. Giunti di nuovo sul lago di Lugano, si prosegue fino a Lavena Ponte Tresa dove si imbocca la ciclabile ricavata dall’ex ferrovia della Val Ganna. Superato il suggestivo laghetto di Ghirla si punta su Varese e sulla strada del ritorno che non presenta alcuna difficoltà altimetrica.

Percorso e altimetria

La quota di iscrizione è fissata a € 15,00 e include:

  • Partecipazione alla rando del Raduno Nazionale con punteggio doppio
  • Checkpoint con doppio sistema di rilevazione: cartaceo e ICRON
  • Pacco gara
  • Roadbook
  • Pasta party finale

400 km

Percorso e altimetria

La quota di partecipazione è di 38 euro e include:

  • Partecipazione alla rando del Raduno Nazionale con punteggio doppio
  • 4 punti di controllo con ristoro presidiati
  • Checkpoint con doppio sistema di rilevazione: cartaceo e ICRON
  • Pacco gara
  • Roadbook
  • Pasta party finale

600 km

La quota di partecipazione è di 38 euro e include:

  • Partecipazione alla rando del Raduno Nazionale con punteggio doppio
  • 6 punti di controllo con ristoro presidiati
  • Servizio di Bag Drop
  • Checkpoint con doppio sistema di rilevazione: cartaceo e ICRON
  • Pacco gara
  • Roadbook
  • Pasta party finale

Percorso e altimetria 

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *