RandoMarca delle Dolomiti: tre i percorsi da scoprire l’11 e il 12 giugno 2022
La RandoMarca è una delle più entusiasmanti randonnèe del 2022 in quanto presenta tutti gli elementi per risultare davvero molto appassionante. Gli organizzatori, il Gruppo Ciclistico Aquile Fontane, ha preparato per l’occasione tre percorsi suggestivi:
- Ciclopedalata da 120 km con 1100 metri di dislivello, da percorrere in un tempo massimo di 8 ore;
- RandoMarca Classic da 198 km con 3000 metri di dislivello, da percorrere in un tempo massimo di 13,30 ore;
- RandoMarca delle Dolomiti da 300 km con 4100 metri di dislivello, da percorrere in un tempo massimo di 20 ore.
Ciclopedalata
Percorso collinare ricco di paesaggi da esplorare. L’itinerario prevede la salita verso le Grotte del Caglieron con discesa panoramica verso Vittorio. Tanti i suggestivi borghi da attraversare nella splendida Marca Trevigiana. Il ristoro è previsto al Mulinetto della Croda.
12 giugno 2022 partenza ore 8
RandoMarca Classic
Percorso inedito che prevede la salita che da Villa porta al Passo della Crosetta a cui fa seguito il bellissimo Altopiano del Cansiglio e successivamente l’amena e panoramica zona dell’Alpago. In seguito i partecipanti scenderanno al Lago di S. Croce, risaliranno lo Zuel per poi arrivare al ristoro al Molinetto della Croda. Itinerario immerso negli splendidi scenari delle Prealpi.
12 giugno 2022 partenza ore 7
RandoMarca delle Dolomiti
Una delle più belle rando che si possa anche soltanto immaginare: tantissime le asperità in programma, tanto che per affrontarle serve una buona gamba, un’adeguata preparazione e forse anche un pizzico di follia. Dopo la salita che da Vittorio Veneto porta a Sella Fadalto il percorso si inserisce sulla ciclabile delle Dolomiti che permette di attraversare il Cadore e di osservare in lontananza Cortina d’Ampezzo.
La Cima Coppi di questa manifestazione è il blasonatissimo Passo Giau che ha un’altitudine di 2236 metri. Il ristoro è previsto presso l’hotel Civetta a cui fa seguito ancora tanta salita verso il Passo S.Boldo. Questa Rando ha veramente tutto: colli, Prealpi e Vette Dolomitiche.
11 Giugno 2022 partenza ore 6
Costi e iscrizioni
E’ possibile iscriversi alle tre manifestazioni con i seguenti prezzi:
- Ciclopedalata 15 euro iscrizione online, 13,50 euro soci ARI e 20 euro il giorno dell’evento;
- RandoMarca Classic 15 euro iscrizione online, 13,50 euro soci ARI e 20 euro il giorno dell’evento;
- RandoMarca delle Dolomiti 20 euro iscrizione online, 18 euro soci ARI e 25 euro il giorno dell’evento.
Per informazioni e iscrizioni è possibile consultare la pagina Facebook del gruppo o scrivere all’indirizzo mail: randomarca@gmail.com
L’edizione 2022 della RandoMarca è intitolata al ricordo di Loris Tiveron, membro delle Aquile Fontane e convinto sostenitore di questa manifestazione fin dalla prima edizione del 2015.
Per pregustare la bellezza di questa impresa vi invitiamo a guardare il trailer dell’evento: