Migliori rulli per bici da corsa: 10 modelli per tutte le tasche
Con l’arrivo della stagione autunnale/invernale tutti i ciclisti si chiedono se non sia il caso di acquistare dei rulli per bici da corsa. Noi personalmente preferiamo le uscite anche nei periodi più proibitivi ma ci sono delle settimane in cui è oggettivamente difficile e pericoloso uscire in bici. Molto dipende ovviamente dalla zona in cui vivete. In generale i rulli sono sempre da preferire in presenza di temperature troppo basse e rischio di fenomeni atmosferici estremi come: freddo massimo, temporali, ghiaccio e neve.
In ogni caso oggi è possibile individuare i migliori rulli per bici da corsa per qualità prezzo. Inoltre è anche importante discernere i rulli “semplici”, dai rulli per bici da corsa con simulatore.
Guarda la tabella riassuntiva dei modelli attualmente più venduti tra i migliori rulli per bici da corsa
I rulli per bici possono essere utilizzati anche per il riscaldamento prima delle competizioni e per il defaticamento dopo un’uscita o una gara particolarmente intensa. Per quanto i rulli possano, lo sappiamo, risultare molto più noiosi di un’uscita in bici, permettono di “mantenere la gamba”, per dirla in gergo ciclistico, o di restare in forma per dirla in modo più comune. Negli ultimi anni i rulli si sono evoluti molto, diventando spesso anche divertenti, grazie ai rulli per bici da corsa smart. Vediamo allora alcune ottime alternative per l’acquisto di rulli da ciclismo.
Migliori rulli per bici modello classico
Rullo per allenamento Elite Novo Force
- Sistema di fissaggio rapido
- Nuovo sistema di supporto regolabile
- Rullo elastogel diametro 30 mm
- sconosciuto
Il rullo Elite Novo Force è probabilmente il più amato e il più venduto tra tutti i rulli per allenamento bici. Sicuramente un fiore all’occhiello della produzione Elite, perché permette di unire ad un prezzo basso, un buon grado di allenamento caratterizzato dalla sicurezza del marchio Elite (leader nella produzione di rulli).
Le sue funzionalità sono:
- 5 livelli diversi di resistenza, abbinati ad un selezionatore regolabile sul manubrio;
- possibilità di essere usato con tutte le tipologie di bici, anche MTB;
- bloccaggio fast fixing che permette di agganciare e sganciare sempre velocemente la bici;
- buona pressione sul pneumatico.
In definitiva questo è un rullo molto semplice ma al tempo stesso economico e silenzioso. Ideale per chi non pretende funzionamenti troppo complessi e cerca solo uno strumento adeguato per mantenersi in forma, attraverso uno strumento funzionale e divertente. Per chi cerca il compromesso giusto tra prezzo e gusto! Vi segnaliamo anche il modello smart con rullino in elastogel.
Rulli Smart compatibili con Zwift interattivi o smart
Rullo Elite Direto XR
Il Direto XR è un rullo per allenamento indoor di altissima gamma, decisamente di diritto tra i migliori rulli per bici da corsa. Tra i suoi punti di forza troviamo:
- massima precisione dei dati (margine di errore ridotto all’1,5%);
- misuratore di potenza integrato;
- può arrivare a simulare un inclinazione del terreno del 18% massimo;
- funzionamento molto silenzioso.
Si tratta quindi di un modello ideale per chi ricerca la precisione massima da abbinare ad un utilizzo professionale con tabelle di allenamento, ripetute, scatti in velocità e soprattutto salite. Rispetto al modello precedente, questo è molto silenzioso, tanto da poter essere usato a qualunque ora anche in appartamento. Il produttore garantisce infatti che l’unico suono percepito durante l’uso di questo rullo per bici da corsa è quello del cambio della bicicletta.
Può essere utilizzato anche con bici con cambio Campagnolo, acquistando però a parte un corpetto adattatore. Si collega con tecnologia Ant e Bluetooth a tutti i device come smartphone, tablet e smart tv. Ovviamente può essere utilizzato con Zwift, Elite e con tutti gli altri simulatori. Per chi cerca un rullo per bici al top! Esiste anche la versione “travel”, leggermente più piccola ma sempre di alta gamma. Rullo interattivo!
Rullo Elite Qubo
Questo rullo è generalmente molto apprezzato dagli utilizzatori per due grossi punti di forza: è estremamente silenzioso ed è costruito in modo da opporre una resistenza sempre maggiore all’aumentare della velocità, senza quindi dover utilizzare i “manettini” per la regolazione.
Nello specifico le caratteristiche di questo rullo smart sono:
- telaio in acciaio;
- bloccaggio fast fixing molto rapido per la ruota;
- collegamento bluetooth che lo rende compatibile con App;
- sensore Misuro B+ che rileva cadenza, potenza e velocità;
- rullino in elastogel che riduce il rumore e lo slittamento.
Ottimo compromesso per qualità prezzo, in grado si simulare molto bene l’attrito trovato da un ciclista che si allena in bici da corsa. Niente male in relazione al prezzo. Rullo smart!
- Unità più potente del 100% rispetto ad un fluido standard
- Telaio Qubo in acciaio al carbonio e materiali plastici
- Rapido set-ip iniziale: l’unità viene a contatto con la ruota automaticamente
- Il telaio grazie all’esclusivo sistema a compasso simula il comportamento della bici sulla strada (peso/potenza)
- Bloccaggio Fast Fixing: è possibile agganciare e sganciare la bicicletta con un sola rapida operazione
Rulli Tacx Flux e Neo 2T (caratteristiche e differenze)
I rulli della Taxc sono famosi per la loro capacità di trasmettere ogni singola vibrazione e variazione d’intensità al ciclista. Tutti e tre i modelli sono interattivi ma presentano delle piccole differenze, che giustificano anche le variazioni di prezzo. Che differenze ci sono tra i modelli Tacx Flux e Neo? Eccolo spiegato.
Il rullo Tacx Flux S è interattivo ma in grado di variare in automatico la resistenza a seconda delle informazioni ricevute in modalità “live” dall’App ma soltanto fino ad un massimo del 10% in salita e non è in grado di replicare la discesa. Questo modello funziona solo con Shimano e Sram e non con Campagnolo.
Il rullo Tacx Flux 2 è anch’esso interettivo, per Shimano e Sram, rispetto al modello S presenta in più il misuratore di potenza che arriva fino ad un massimo di 2000 W. Riesce a simulare anche pendenze superiori al 10% e anche la discesa, anche se non sempre con la massima precisione.
Il rullo Tacx Neo 2T è invece perfetto per chi cerca il top. Si tratta di uno dei modelli più accurati e per questo usato anche dai professionisti, anche perché in grado di supportare i loro watt. Perfetto come trasmissione dei dati relativi a salite e discese. Il migliore in casa Tacx.
Rullo Elite 344590001 Turno
Fratello minore del precedente, ha quasi la stessa resa ma con meno spesa. Questo rullo Elite Smart per l’allenamento in bici è infatti dotato di un sensore che sostituisce il misuratore di potenza. Di conseguenza aumentando di pochissimo il margine di errore, ottiene un ottimo risultato con un prezzo leggermente più contenuto del precedente.
Ovviamente è dotato di un’ottima trasmissione di dati wireless con sistema ANT+ e Bluetooth. Il monitoraggio degli allenamenti può essere seguito sull’apposita app e con tutte le piattaforme per l’indoor cycling come ad esempio Zwift, TrainerRoad, The Sufferfest, Bikevo, Kinomap ed Elite. E’ un rullo adatto all’uso con cassette Shimano e SRAM 9/10/11.
Si tratta di un rullo molto interessante perché adatto ad un uso professionale e intenso ma al tempo stesso adatto anche per chi cerca soltanto il divertimento. Il funzionamento è silenzioso e il rullo presenta dei sensori evoluti che consentono di:
- misurare la cadenza di pedalata;
- rilevare la potenza espressa.
Unico lato negativo che ne giustifica il prezzo inferiore al precedente: non è presente una funzione per regolare la resistenza del rullo e quindi simulare la salita. Per questo motivo è definito un rullo smart, in quanto funziona con le App, ma non interattivo e non consente quindi la migliore esperienza con queste Apposite App.
La regolazione dell’intensità di sforzo deve essere quindi gestita utilizzando un rapporto più duro della bici. Può essere associato anche ad un ciclocomputer. Ideale per chi cerca il divertimento con buona qualità prezzo tra i migliori rulli per bici da corsa! Rullo smart!