Salita da Calliano a Folgaria: tanto dislivello in soli 14 km (itinerario)

Se state soggiornando sull’Alpe Cimbra con la vostra bici da corsa, non dovete assolutamente perdervi la salita che da Calliano porta a Folgaria. Questa può essere fatta anche nella sua versione integrale, da Calliano fino al Passo Coe. Noi che soggiornavamo in uno degli stupendi Bike Hotel dell’Alpe Cimbra abbiamo deciso di scendere giù fino a Calliano, per poi gustarci tutta la salita.

Dalla rotonda di Folgaria prendete la strada in direzione Serrada, superate l’omonima frazione percorrendo un po’ di sali scendi, svoltate a destra in direzione Guardia. Qua mani sui freni, perché inizia una discesa molto ripida (13/14%) e molto tecnica. La frazione di Guardia merita poi una foto, perché è veramente bellissima. Si tratta infatti di una frazione molto variopinta e ricca di artistiche decorazioni, non a caso definita come “Il Paese Dipinto“.

Proseguendo la discesa arrivate all’incrocio con la strada principale, presso la frazione di Mezzomonte. Svoltato a sinistra e continuate a scendere, con lo scopo di risalirlo poi tutto il monte!

La salita da Calliano a Folgaria

Da Calliano alla Costa di Folgaria la salita è di circa 14 km e sale in modo continuo e costante. Ad appassionare è proprio la regolarità con cui va su, in un certo senso è possibile dire che non concede sconti. Rispetto alla salita del Menador la forbice della differenza dei dislivelli è infatti decisamente più ridotta e va dal 7% ad un massimo del 10% nei tratti più duri ma nella stragrande maggioranza dei km oscilla sempre tra il 7 e l’8%.

Mantenetevi sempre sulla strada principale, non potete sbagliare, gustatevi il panorama e i bellissimi tunnel scavati nella roccia. Consigliamo di prenderla “con calma”, vista la lunghezza e di aumentare eventualmente la vostra andatura nel tratto finale… se ne avrete ancora la forza. La salita prevede infatti un dislivello di 1050 mt circa (spalmati in poco meno di 14 km), mentre quello complessivo dell’itinerario è di circa 1200 mt.

  • Livello di difficoltà: medio/alto (adatto a cicloamatori con un buon livello di preparazione o a principianti con e-bike).
  • Distanza: 34 km
  • Dislivello: 1220 mt slm
  • Tempo necessario: circa 3 ore
  • Mappa per scaricare il file Gpx

Guarda la Videorecensione girata sull’Alpe Cimbra:

 

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *