Classifica dei Migliori copertoni per bici da corsa: info e utilizzo consigliato
In questo articolo vedremo bene come scegliere i migliori copertoncini per bici da corsa e vi guideremo in un confronto tra i principali modelli (selezionati grazie a tanti test effettuati).Per chi va di fretta abbiamo preparato un’ottima tabella riassuntiva, in modo da permettere di individuare i migliori copertoni per bici da corsa, in base alle circostanze specifiche di ogni ciclista.
Classifica dei migliori copertoni per bici da corsa
1°) Copertoni Continental Grand Prix 5000
Sono sicuramente la ciliegina sulla torta in casa Continental. Creati solo ed esclusivamente per chi cerca il meglio, hanno una mescola e un prezzo che va a competere con gli altri top di gamma. Sul web non è raro trovare offerte che rendano questi copertoni particolarmente invitanti. Diversamente il prezzo di ogni copertoncino si aggira attorno ai 60 euro.
Anche il peso dei copertoni Grand Prix 5000 è molto interessante e si ferma sui 235 grammi. In linea quindi con i prodotti simili realizzati dai competitor. La tecnologia Lazer Grip permette di ottenere un ottimo compromesso tra scorrevolezza, tenuta di strada, sicurezza e leggerezza. Per noi continuano ad essere i migliori copertoni per bici da corsa in assoluto, per chi cerca ottime prestazioni “race”.
Riepilogo caratteristiche tecniche:
- peso di 235 grammi;
- 330 TPI;
- pressione di gonfiaggio 8 – 8,5 bar;
- massime prestazioni;
- durata niente male se rapportata con le performance.
Testato per resistere al meglio anche nelle condizioni peggiori dal punto di vista climatico, questo pneumatico ha una resa assicurata per circa 8 mila km anche se la mescola si consuma in modo abbastanza rapido. Consigliamo questa scelta a tutti coloro che vogliono alte prestazioni con il giusto mix di performance su terreni pianeggianti, in discesa e in salita. Anche in questo caso esiste anche la versione “quattro stagioni” più adatta per l’inverno. I nostri preferiti!
Voto: 10
- La nuova era del ciclismo su strada: il miglior tuttofare sul campo con un livello di prestazioni completamente nuovo
- Il 28 "| 700 è la dimensione del cerchio della bici e 25 è la larghezza.
- Composto di BlackChili
- Vectran Breaker | LazerGrip | Comfort attivo
2°) Copertoni Vredestein Fortezza Tricomp
Abbiamo testato con grande piacere e stupore questi copertoni top di gamma in casa Vredestein e ce ne siamo letteralmente innamorati. Per tutte le informazioni specifiche vi consigliamo di leggere la recensione specifica dei Copertoni Vredestein Fortezza Tricomp ma di seguito vi riportiamo le informazioni essenziali.
Riepilogo caratteristiche tecniche:
- pressione di gonfiaggio 8 – 11 bar;
- peso reale di 221 grammi;
- 120 TPI;
- rapporto prezzo prestazioni fantastico.
Questi sono sicuramente tra i migliori copertoni per bici da corsa, hanno una buona durata nel tempo, abbinato anche a delle prestazioni che ci hanno stupito in termini di scorrevolezza. Ottimo per qualità prezzo, sicuramente da provare. Da notare che questi copertoni supportano una pressione di gonfiaggio molto elevata e davvero stupefacente. Al momento novità molto interessante che ci sentiamo di consigliare a tutti coloro che desiderano avere un compromesso ideale tra performance, resistenza e lunga durata.
- Colore | Colour: Nero | Black
- Diametro | diameter: 700 | 700
- Larghezza | width: 25 | 25
Voto: 9,5
3°) Copertoni Vittoria Corsa in Graphene 2.0
In questo caso parliamo di una grandissima gomma, ideata per gli amanti delle prestazioni massime, anche in salita. Si tratta di un copertone per bici da corsa che ha una certa storia, in quanto utilizzato al Giro, al Tour e alla Vuelta dai professionisti quando decidono di correre senza tubolari o almeno così utilizzato fino a quando veniva ancora presa questa scelta.
I copertoni Vittoria Corsa sono eccezionali per resa, con la loro mescola a quattro composti, e anche per sicurezza con il rivestimento al grafene. Il peso è di 257 grammi, abbinato ad un’aderenza massima che è difficile ritrovare in altri copertoncini. Ovviamente il prezzo in questo caso è più alto, parlando di un prodotto top di gamma. Inoltre, rispetto a quanto avveniva in passato, la nuova versione in graphene 2.0 ha una durata decisamente maggiore nel tempo.
Riepilogo caratteristiche tecniche:
- peso di 257 grammi;
- pressione di gonfiaggio da 6,5 a 9 bar;
- 320 TPI (elevatissima flessibilità);
- prestazioni elevate.
Consigliatissimi per chi partecipa a delle gare, per gli amanti dei Kom, delle salite e delle prestazioni da migliorare. Di questo prodotto è possibile anche vedere la videorecensione.
Voto: 9
- La scelta dei corridori professionisti; lo pneumatico vincitore al tour de france, giro d'italia, vuelta a españa, alle classiche, ai campionati mondiali, ai campionati europei e alle olimpiad
- Carcassa in cotone di alta qualità: si conforma perfettamente alle asperità dell'asfalto garantendo un'ottima aderenza, migliore rotolamento e maggiore comfort di guida
- Mescola graphene 2.0 funzionalizzata per generare maggiore velocità
- 4 mescole nel battistrada (4c) garantiscono maggiore durata, maggiore aderenza e minore resistenza al rotolamento
4°) Copertoni Continental Grand Prix
Sono tra i copertoni per bici da corsa più venduti, grazie anche al buon peso di 245 grammi. Possono essere gonfiati fino a 8,5 bar e questo, abbinato alla buona mescola, garantisce una notevole scorrevolezza. Sono sicuramente da provare, in virtù anche del prezzo molto interessante che si trova sul web.
Minimal ma per niente male come design, al tempo stesso sicuri, scorrevoli e con una conformazione studiata per offrire una resa elevata anche sotto la pioggia. Probabilmente sono la seconda scelta ideale per chi cerca le prestazioni elevate, così come per chi svolge delle competizioni, volendo però risparmiare qualcosa rispetto ai Vittoria Corsa.
Riepilogo caratteristiche tecniche:
- pressione di gonfiaggio 7 – 8,5;
- 180 TPI;
- peso 275 grammi circa;
La pressione di gonfiaggio e il peso sono punto decisamente a favore dei copertoni per bici da corsa Continental Grand Prix. Un modello molto amato dai fedelissimi ciclisti che usano il marchio Continental. Ideali per chi cerca un compromesso giusto tra leggerezza, scorrevolezza e sicurezza. Noi consigliamo spesso questi copertoni durante il periodo invernale e autunnale per poi passare ai Grand Prix 5000 in primavera ed estate.
Voto: 7,5
- Affidabile e durevole
- Facile da montare
- Progettato per un ottimo funzionamento
- Struttura robusta
5°) Copertoni Velo Pirelli P Zero
Alcuni lettori ci hanno segnalato la buona riuscita di questi copertoni, top di gamma in casa Pirelli e allora li abbiamo testati con attenzione. Un dato molto interessante riguarda il peso di appena 209 grammi dei copertoncini Velo Pirelli P Zero. Non è difficile capire che si tratta quindi di un pneumatico che concentra tutta la sua efficacia sulla scorrevolezza e sulle alte prestazioni. Il prezzo si colloca più o meno alla pari degli altri top di gamma, Vittoria e Continental.
La grafica minimal ma elegante delinea l’aspetto di una gomma nata per la competizione. L’unico aspetto “negativo” è la durata abbastanza limitata nel tempo, cosa per altro abbastanza comune nei copertoni nati per le alte prestazioni. I copertoni per bici da corsa Pirelli P Zero sono ideali per chi cerca il miglior copertone da usare in salita, grazie alla leggerezza, ma in grado di garantire anche alte prestazioni in tutte le circostanze.
Riepilogo caratteristiche tecniche:
- peso di 209 grammi;
- pressione di gonfiaggio 7-8 bar;
- durata limitata;
- disponibile in vari colori;
- 120 TPI.
Segnaliamo che, anche se un po’ meno performante, è ottima anche la versione cosiddetta “4 stagioni” (P zero 4S appunto per 4 Stagioni, con peso di 220 grammi)per chi cerca maggiore sicurezza sull’asfalto bagnato (magari per l’inverno) e una maggiore resistenza alle forature. Velocità pura nel primo caso, massima resa invernale nel secondo. Per maggiori informazioni potete consultare l’articolo relativo alle differenze tra i copertoni Pirelli.
Voto: 7
- Cop 700x26
- E.t.r.t.o.: 25-622
- Tallone:pieghevole
- Prodotto di ottima qualita
6°) Copertoni Michelin Pro 4 Servizio Corse
I Michelin Pro 4 sono i copertoni top di casa Michelin e solitamente collezionano delle opinioni molto contrastanti tra loro. Se presi in offerta questi copertoni sono sicuramente dei buoni pneumatici per bici da corsa. Sono realizzati con una fascia interna rinforzata e una superficie compatta. Con questa composizione risultano al tempo stessi resistenti e abbastanza scorrevoli (anche se la sensazione è che su questo punto abbiano qualcosa in meno rispetto agli altri modelli top di gamma). Forse il design non è dei più accattivanti però non sono neanche così male alla vista.
Il peso dei copertonici Michelin Pro 4 Servizio corse è di 245 grammi, quindi molto competitivo.
Riepilogo caratteristiche tecniche:
- 110 tpi;
- peso di 245 grammi;
- pressione di gonfiaggio ideale 7 bar
Rispetto ad altre gomme ha una durata minore ma il rapporto qualità prezzo è accettabile se i copertoni vengono acquistati sotto i 40 euro cadauno. Un aspetto che non ci piace molto è relativo alla pressione di gonfiaggio, che con questi copertoncini non può andare oltre 7,5 bar. Bene la loro sicurezza su asfalti bagnati ma a livello di prestazioni preferiamo altri copertoni. Ottimi se presi in offerta come rapporto qualità prezzo.
- Pneumatici da strada wettkampf a bassa resistenza al rotolamento, facili da incollare e permettono su pavimenti bagnati
- 110 tpi; tecnologie: skinwall e protezione bi-compound e hd vedi descrizione del prodotto
- Tipo di montaggio (tubo con tubo d'aria), tubo flessibile per bicicletta michelin consigliato (diversi tipi di valvola possibile): a1
- Dimensioni standard etrto (sezione in mm/diametro in mm): 23 – 622
Questo copertone è disponibile in 2 varianti:
- competition, più leggero (225 g) per migliori prestazioni soprattutto in pianura (battistrada uniforme);
- endurance con un peso leggermente maggiore (245 grammi) e una massima resistenza alle forature.
Voto: 7
7°) Copertoni Vittoria Rubino Pro in Graphene 2.0
Questo copertone è sicuramente un ottimo compromesso tra tenuta, scorrevolezza, peso e prezzo. Sul web è possibile comprarlo a poco più di 30 euro, mentre generalmente in negozio si trova a prezzi più alti. I Vittoria Rubino Pro sono belli come design, grazie alla fascia disponibile nei colori: blu, rosso, bianco, full black e giallo. Si associa facilmente quindi alle bici di tutti i colori.
Tra i suoi vantaggi troviamo il rivestimento in grafene, che garantisce sicurezza anche sul bagnato. Si tratta quindi di uno pneumatico per bici da corsa ideale anche per autunno e inverno.
Riepilogo caratteristiche tecniche:
- peso di 250 grammi;
- 150 TPI;
- pressione di gonfiaggio ideale 7 bar;
- ottime prestazioni.
Nonostante la sicurezza e la stabilità offerti, il marchio Vittoria in questo caso non rinuncia alla scorrevolezza e questa gomma permette quindi ai ciclisti di divertirsi nell’utilizzo e di cercare buone prestazioni. Il peso reale dei copertoni Vittoria Rubino Pro si attesta ai 250 g per copertone ed è quindi ampiamente nella norma e nella forbice di quelli considerati “buoni”.
Per ulteriori informazioni potete leggere la recensione sui copertoncini in graphene. Ottimo compresso tra elevata resistenza, durate e buone prestazione. Ideale per l’allenamento di chi esce in bici ogni settimana. Per conoscere invece la differenza tra i vari copertoni Vittoria vi rimandiamo invece all’articolo specifico.
Voto: 6,5
- Affidabile e durevole
- Facile da montare
- Progettato per un ottimo funzionamento
- Struttura robusta
8°) Copertoni Vittoria Zaffiro Pro Graphene 2.0
Questa gomma è l’ideale per la bici da corsa di chi cerca il massimo risparmio senza rinunciare assolutamente alla sicurezza e ad una durata elevata nel tempo. Gli Zaffiro Pro sono copertoncini bdc ottimi anche per discesa e asfalti bagnati, vanno benissimo per chi cerca un prodotto eccellente per qualità prezzo, con una buona durata. In questo caso il peso (310 grammi) non dovrebbe essere neanche contemplato, in quanto questi pneumatici non sono adatti ad un’alta prestazione in salita ma non lasciano assolutamente dubbi sulla sicurezza e sull’affidabilità.
Riepilogo caratteristiche tecniche:
- ottima durata nel tempo;
- prezzo contenuto;
- peso di 310 grammi;
- pressione di gonfiaggio ideale 7 bar;
- 27 TPI.
Sicuramente i Vittoria Zaffiro Pro meritano di essere inseriti tra i migliori copertonici per bici da corsa per la loro qualità prezzo. Il loro costo sul web è davvero un punto di forza, in quanto il materiale impiegato nella mescola è buono (anche molto rigido) e la resa è costante nel tempo. Li consigliamo però per cicloturismo o per un utilizzo molto amatoriale. Per maggiori informazioni è possibile consultare anche la recensione sui copertoni in grafene.
Voto: 6,5
- Affidabile e durevole
- Facile da montare
- Progettato per un ottimo funzionamento
- Struttura robusta
9°) Copertoni Fincci: una scelta economica
Questo marchio relativamente nuovo si sta diffondendo molto negli ultimi anni, grazie alle ottime opinioni riscontrate. I copertoni Fincci hanno una grafica bella ed elegante con la firma Fincci presente in modo accattivante sulla gomma. Sono sicuramente una soluzione economica ma al tempo stesso molto resistente. Si tratta di un copertone ideale per chi fa cicloturismo o percorre strade in parte non asfaltate, come avviene ad esempio in Toscana lungo lo storico percorso cicloturistico che ripercorrere l’itinerario della celebre corsa “Strade Bianche”.
I copertoni per bici da corsa Fincci hanno un peso di 320 g per ogni copertone e sono quindi decisamente più pesanti rispetto a quelli presentati da altri competitor. Ricordiamo che anche 100 g di peso in più sulle ruote possono influire sullo scorrimento, in quanto vanno ad influire sulla parte della bici sempre in movimento. Non sono però copertoni pensati per un utilizzo “race”, quindi in questo caso il peso passa in secondo piano. Questi copertoni hanno inoltre una carcassa composta da 60 TPI.
Riepilogo caratteristiche tecniche:
- peso 320 grammi;
- 60 TPI;
- prezzo contenuto;
- 5,9 – 8,0 bar di gonfiaggio.
Acquistando la confezione da 2 pneumatici si ottiene un ulteriore sconto. In conclusione per il prezzo decisamente basso sono un’ottima alternativa per chi cerca sicurezza e resistenza ma anche delle buone offerte, essendo disposto a sacrificare qualcosina in termini di performance. Soprattutto in salita. Economico e resistente, ideale per il cicloturismo con massimo risparmio ma buona resa!
Voto: 6
- Il set comprende 2 Copertone pieghevole 28 - 29" pollici protezione Anti-puntura Antiforatura da 1 mm - Dimensioni: 700 x 25c. 60TPI. ETRTO 23-622. - Adatto per ruote 700c. Protezione LVL3.
- Densità della carcassa - 60 TPI, che offre un peso più leggero e una migliore resistenza al rotolamento. Realizzato in nylon e gomma di alta qualità. Filo di Kevlar per rendere il Pneumatici pieghevole
- Peso: 320gr per Pneumatici. Il pacchetto comprende 2 gomme Protezione antiperforazione in nylon da 1 mm.
- Battistrada a trazione elevata ad alta velocità per una guida più veloce e confortevole. Inoltre, fornisce una buona presa su superfici irregolari come strade asfaltate o pavimentazione. Pneumatici di ricambio perfetto per biciclette da strada con ruote da 700c
- Fincci: acquista con fiducia dal marchio del Regno Unito.Assistenza post-vendita completa e garanzia del produttore. I copertoni Fincci hanno superato tutti i certificati CE e ISO pertinenti
Prezzi e conclusioni
Tirando le somme quindi è possibile acquistare degli ottimi copertoni senza pagare prezzi elevatissimi. Con 60/70 euro è possibile allestire una coppia di gomme molto performanti. Per chi invece ricerca solo il top saranno necessari un centinaio di euro, mentre chi non vuole andare su prezzi elevati con 32/35 euro è possibile avere degli pneumatici ottimi per sicurezza, qualità e prezzo.
Esistono quindi dei copertoni per bici da corsa economici che hanno comunque una certa affidabilità. Vi consigliamo anche di consultare la nostra guida sulle migliori camere d’aria per bici da corsa, in modo da operare una scelta completa.
Copertoni per bici da corsa: quale scegliere?
La prima scelta da effettuare riguarda la sezione dello pneumatico. Oggigiorno le ruote consentono quasi tutte di montare un copertone da 23 mm o un copertone da 25 mm. Fino a qualche anno fa veniva preferito il primo, mentre negli ultimi anni tutti si stanno generalmente orientando per un pneumatico da 25 o persino da 26 o da 28. Questo cambiamento è dovuto ai risultati ottenuti nella letteratura specifica e ai test effettuati nella galleria del vento.
Noi ci concentreremo sul consigliare alcuni copertoni da 25 di sezione, che riteniamo la scelta migliore al momento. Per una valutazione sull’argomento vi invitiamo a leggere gli articoli relativi alla scelta: meglio i copertoni da 23 o da 25 e pro e contro dei copertoni da 25 e da 28. I fattori che incidono sulla scelta di un copertone da bici da corsa sono:
- scorrevolezza;
- sicurezza;
- resistenza alle forature;
- buone prestazioni sul bagnato;
- durevolezza (resistenza alle forature).
Il giusto compromesso tra questi quattro aspetti porta all’identificazione di un buon copertone. Tenete sempre presente che tra un copertone di fascia alta e uno di fascia bassa la differenza di prezzo può essere sostanziale, anche nell’ordine di 40/50 euro a ruota. Anche se si possono individuare ottimi prodotti per qualità prezzo, non è mai indicato optare per un prodotto dal prezzo troppo basso, che inevitabilmente avrà uno scorrimento molto limitato e una durata minore.
Prodotti simili possono essere valutati soltanto per chi usa molto saltuariamente la bici e con velocità contenute. Vediamo allora alcune interessanti proposte presenti sul web per chi si chiede quali copertoni per bici da corsa acquistare.
Copertoni per bici da corsa: sono ormai superati?
I classici copertoncini per bici da corsa sono ancora la tipologia di pneumatico più utilizzata in assoluto, visto che superano ancora di gran lunga il tubolare o i tubeless in quanto a diffusione sulle nostre bici da corsa. Questo è dovuto al fatto che sono infinitamente più facili da sostituire e da gestire, anche per un cicloamatore (a prescindere da quanti chilometri faccia ogni anno).
Inoltre con il passare degli anni i copertoni sono stati resi sempre più performanti e talvolta anche resistenti alle forature. Recentemente sono infatti stati presentanti dei copertoni ultra performanti che hanno colmato, stando ai test, buona parte del gap che avevano con i tubolari e ai tubeless (differenze comunque difficilmente riscontrabili per i cicloamatori). Alcuni di questi svantaggi sono stati limati, grazie all’introduzione di nuove mescole, come avvenuto ad esempio con i copertoni Vittoria Corsa in Graphene 2.0 o con i Vredestein Fortezza Tricomp.
In generale scegliendo dei buoni pneumatici, pensanti per una bici da corsa più competitiva è possibile dare alla propria bici da corsa la massima scorrevolezza e un assetto più race. In altri casi la scelta del copertone può essere un compromesso che premi una lunga durata e una buona resistenza alle forature. Insomma il copertone deve essere selezionato attentamente e non lasciato al caso, in base alle esigenze di ogni singolo ciclista.
Davide ciao,
da anni uso, con enorme soddisfazione (ho bucato 2 volte in 12 anni), i Continental Grand Prix 4 Season Vectran 700 x 25C DuraSkin.
Leggendo qua e la ho capito che sono più pesanti e hanno meno rotolamento rispetto ad altri ma la scolpitura e la robustezza continuano a farmeli preferire.
Ne tuo articolo ho visto che al primo posto c’è un altro modello della Continental; pensi che dovrei convertirmi a questo?
Grazie.
Buon lavoro.
Severino
Ciao Severino,
grazie per il tuo riscontro sui migliori copertoni per bici da corsa. Ci proponi un dubbio arduo, in quanto sono due prodotti di altissima qualità. Sicuramente i Continental Grand Prix 4 Season sono ottimi. Convertirti ai Gran Prix 5000 direi di no (facilitano al massimo lo scorrimento ma durano meno e rendono peggio sul bagnato). A voler essere perfezionisti potresti montare i Gran Prix 5000 solo in estate, se ci sono dei momenti in cui vuoi provare a forzare e ottenere il massimo dalle tue prestazioni.
Grazie per la domanda, facci sapere
A presto