Specchietto retrovisore per bici da corsa: i migliori modelli del 2021
Trovare uno specchietto retrovisore per bici da corsa! Molto spesso noi ciclisti veniamo sfiorati da questa idea. Pura fantascienza o si tratta di una valida alternativa? Assolutamente sì, oggi in commercio è possibile trovare un ottimo specchietto per bici, con costi decisamente abbordabili e contenuti. Vediamo allora quali sono in assoluto i migliori modelli del 2021. Uno specchietto per bici da corsa può essere utile e persino necessario per due diversi motivi:
- per avere una maggiore sicurezza in bici;
- per controllare chi si trova dietro di noi durante un’uscita o una competizione.
Se vai di fretta ti consigliamo di utilizzare la nostra tabella per scegliere il modello migliore.
Specchietto per bici da corsa
The Beam Corky
Il The Beam Corky è sicuramente il miglior specchietto per bici da corsa perché unisce una serie eccezionale di pregi e di vantaggi. Prima di tutto si tratta di un modello aerodinamico e pieghevole per manubrio (si inserisce al posto del classico tappo del manubrio). Le sue caratteristiche tecniche sono:
- campo visivo ottimale (fino a 100 metri);
- peso limitatissimo (appena 16 grammi);
- possibilità di girarlo a 360°;
- ottima resistenza alle vibrazioni;
- disponibile in 6 diversi colori;
- adattabilità su manubri con diametro da 21 a 23 (bici da corsa).
In generale il prodotto ha delle ottime recensioni ed è decisamente il miglior specchietto per bici da strada, sia per un utilizzo “da competizione”, sia per senso estetico. Quando è chiuso risulta praticamente non visibile alla vista e può essere poi aperto in modo immediato quando necessario. Decisamente il migliore per la bici da corsa.
- FACILE DA INSTALLARE SUL MANUBRIO DELLA BARRA: Facilmente applicabile al manubrio, questo sistema ti aiuta a rimanere informato senza perdere di vista la strada. Come suggerisce il nome, tutto quello che dovete fare è "avvitare" il manubrio e aprire il coperchio per esporre lo specchio.
- VISIBILITÀ A 360 GRADI: Lo specchio CORKY offre 360 gradi di rotazione in modo da poter vedere tutto ciò che ti circonda. Il raggio di visione è un incredibile 100 metri. Compatibile con tutti i manubri di diametro 21-23mm e può essere installato sia sul lato sinistro che su quello destro.
- RIMANERE CONCENTRATI SULLA STRADA: Lo specchietto CORKY ti assicura che non dovrai guardarti alle spalle per vedere il traffico che si avvicina da dietro. Questo ti permette di concentrarti sulla strada e sui tuoi dati GPS mantenendo una posizione di guida ottimale.
- PROGETTATO PER IL RENDIMENTO: Il suo design elegante e aerodinamico minimizza la resistenza dell'aria quando è aperto. Quando non si usa, chiudere il coperchio per mantenere lo specchio al sicuro. Perfetto per i ciclisti in allenamento, da soli o in viaggio.
- DESIGN E FABBRICAZIONE DI ALTA QUALITÀ: Disegnato in Francia e prodotto in Corea del Sud. Fabbricato con corpo in plastica ABS resistente, specchio di vetro in policarbonato (PC) e bullone di montaggio in acciaio per un'installazione sicura.
Specchietto Retrovisore per Bici da Polso Fanmuran
Lo specchietto per bici Fanmuran è ideale per tutti i tipi di bici e si adatta alla perfezione alle esigenze dei “puritani” che non vogliono alterare l’aspetto della propria bicicletta. In questo caso viene semplicemente indossato dal ciclista come un semplice orologio. Ha le seguenti caratteristiche:
- realizzazione in plastica, nylon e acrilico(velcro);
- molto leggero;
- ottima visione nitida;
- prezzo molto contenuto;
- massima facilità d’utilizzo.
Francamente noi per la bici da corsa preferiamo il modello precedente ma questa è un’ottima alternativa per chi non vuol ritoccare l’aspetto estetico della propria bici.
Specchietto per bici MTB e cicloturismo
Tra i modelli adatti per la MTB e per il cicloturismo, il migliore è sicuramente lo Sgodde 2. E’ un modello adattabile ad un range notevole di manubri, con diametro compreso tra 17,4 e 22 mm. Ha la classica forma dello “specchietto da motorino” ma la qualità prezzo è ottima, visto e considerato anche il prezzo molto contenuto. Si tratta di un modello che ha anche un’ottima resistenza, duraturo nel tempo e che offre un’elevata visibilità omnidirezionale.
Le sue caratteristiche ulteriori sono:
- può essere ruotato di 360° alla base e di 180° sullo specchio;
- facile da usare e da montare;
- nel prezzo sono compresi due specchi;
- lente infrangibile.
Le recensioni di questo prodotto sono ottime e si tratta di uno specchietto retrovisore per bici ideale anche per city bike e bici elettriche.
Nessun prodotto trovato.
Specchietto per bici Fruitlet
Segnaliamo anche lo specchietto per bici Fruitlet, o forse sarebbe meglio dire gli specchietti, in quanto anche in questo caso vengono venduti in coppia. Questo è un modello adatto prevalentemente a bici elettriche, MTB e in generale bici da città e scooter elettrici (anche con manubri di sezione molto ampia). Le sue caratteristiche sono:
- facilità di montaggio;
- adattabilità su manubri di diametro compreso tra 22 e 32 mm;
- ottima resistenza (realizzazione in alluminio).
Il modello migliore per chi cerca una soluzione in tutto e per tutto simile a quella di uno scooter.
- Base girevole a 360°: specchietto retrovisore per bicicletta girevole a 360°, che offre una migliore visione posteriore e migliora la sicurezza della guida.
- Supporto regolabile: lo specchietto retrovisore per bicicletta è realizzato in materiale ABS e tubo di supporto in alluminio, di alta qualità, resistente agli urti. La lunghezza del tubo di 18 cm non è facile da deformare e può essere piegata liberamente per offrire una visione posteriore. È possibile regolare facilmente l'angolazione secondo necessità.
- Specchietto convesso resistente ai graffi e ad alta definizione: lo specchietto retrovisore per bicicletta utilizza il design convesso in acrilico, nessun abbagliamento e una visione più chiara. Il diametro dello specchio è di 8 cm.
- Facile da installare, forte e durevole: può essere installato manualmente sul manubrio della bicicletta senza l'aiuto di strumenti di installazione. Dotato di tappetini antiscivolo, lo specchietto della bicicletta non cade e non si rompe quando si guida in montagna o in montagna. Il design robusto della struttura può garantire la qualità dello specchietto retrovisore, anche se si va sulla strada di montagna, non cade a causa delle vibrazioni.
- Varie applicazioni: adatto per biciclette elettriche, mountain bike, scooter elettrico, moto, bici da strada, ecc. con un diametro del manubrio da 22 mm a 32 mm. Questo prodotto offre una garanzia di 2 anni e un servizio di restituzione e sostituzione soddisfacenti al 100%. Se non siete soddisfatti del prodotto ricevuto o avete problemi di utilizzo, potete contattarci per risolvere il problema per voi.
A cosa serve uno specchietto per bici da corsa
Come già detto in precedenza uno specchietto per bici in generale serve per avere una maggiore sicurezza, soprattutto in città. Nello specifico della bici da corsa, lo specchietto serve anche durante le gare per controllare l’avanzata di corridori che si trovano dietro e non essere colti alla sprovvista. Grazie ad uno specchietto è invece possibile controllare chi sta dietro senza dover girare la testa, che in alcuni casi può risultare pericoloso.
Quali tipologie esistono
I più classici modelli sono quelli da manubrio, molto simili a quelli dei motorini e delle moto. Generalmente questi hanno un’ottima visuale e anche delle dimensioni maggiori rispetto ad altri modelli. Esistono anche dei cosiddetti modelli da casco, ovvero che vengono agganciati appunto al casco ma sono in assoluto i più scomodi e quelli che offrono una visuale peggiore. Anche lo specchietto per bici agganciabile agli occhiali bici da corsa è, a nostro parere, da evitare in quanto può creare problemi in caso di caduta accidentale.
I più comodi e facili da installare sono sicuramente quelli da polso e quelli che possono essere installati al posto del tappo del manubrio nelle bici da corsa.
Materiali di costruzione
La stragrande maggioranza degli specchietti per bici sono realizzati in plastica. Questo non è necessariamente un problema ma sicuramente un modello in alluminio garantisce una durata maggiore. Va detto anche che si tratta di un accessorio non costoso e che di conseguenza può essere sostituito una volta ogni qualche anno. Riguardo alla forma, esistono specchietti di forma rotonda, ovale o rettangolare.