Tappa 7: vince e commuove Mohoric, stupisce un grande Nibali

Una tappa molto bella, animata da una fuga molto corposa (ben 29 corridori) a cui si unisce anche Van der Poel in maglia gialla. Fuga che velocizza così l’andamento della tappa più lunga di questo Tour de France 2021, che scorre ad un ritmo molto elevato. Dalla fuga si stacca poi un terzetto molto interessante, composto da Mohoric, Stuyven e Van Moer che collabora alla grande nel tentativo di arrivare al traguardo. A questi si unisce poi anche Konrad.

A spiccare però è l’operato di Vincenzo Nibali, apparso molto pimpante e in grado di restare sempre con Van der Poel e di rilanciare la sua azione con accelerate improvviso e intense. Bellissimo vedere così il nostro squalo così in forma, degno dei migliori ricordi e in grado di dare ampiamente ragione a Davide Cassani che lo ha voluto in maglia azzurra a Tokyo 2021.

Nel gruppo dei migliori paga, e non poco Roglic, che crolla letteralmente e viene lasciato solo dalla propria squadra, forse tentati di puntare su Van Aert che sembra ormai andare molto forte anche in salita (ricordiamo che Roglic qualche giorno fa è stato vittima di una bruttissima caduta). Nel gruppo dei big scatta in modo entusiasmante Carapaz che prova a guadagnare secondi importanti nella tappa che non ti aspetti.

Tappa all’arrivo

Nel gruppetto di testa spicca negli ultimi km Mohoric che riesce ad avvantaggiarsi sugli altri fuggitivi e involarsi al traguardo, iniziando a piangere per la gioia ad un chilometro dal traguardo. Grande uomo e grande campione. Arrivano poi appaiati i due fenomeni Van der Poel e Van Aert. Poco dopo arriva anche Nibali che guadagna molto (2,18) dagli altri, dopo di lui Carapaz e tutto il gruppo Pogacar. Esce fuori dai giochi Roglic che arriva al traguardo con diversi minuti di vantaggio.

Classifica di tappa n.7

  1. Mohoric ;
  2. Stuyven;
  3. Cort;
  4. Van der Poel;
  5. Asgreen.

Classifica generale dopo la settimana tappa

  1. Van der Poel;
  2. Van Aert  0,30”
  3. Asgreen 1,49”
  4. Mohoric 3,01;
  5. Pogacar 3,43”
  6. Nibali 4,12”
  7. Alaphilippe 4,23”;
  8. Lutsenko a 4,56”;
  9. Latour a 5,03”;
  10. Uran a 5,04”.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *