Tour de France, tappa 17: Pogacar spaziale si dimostra il Re del Tour

Qui siamo su un altro pianeta, continuano a ripetere a buon ragione il trio Pogacar, Vingeegard e Carapaz che sale a velocità supersonica sulla durissima salita finale, con pendenza da capogiro sempre sopra il 10%. A dire il vero la differenza l’ha fatta proprio il Piccolo Principe Pogacar che ha sempre spinto al massimo, con la consapevolezza di chi sa di essere di un’altra galassia. Il trio magico è andato su con un passo talmente sostenuto da far sgretolare in pochi minuti la fuga.

Hanno provato a difendersi come hanno potuto, gli altri uomini di classifica. L’impressione salendo era quella che Pogacar volesse mettere un suo sigillo anche sulle vittorie di tappa. Prova da dietro a rincorrerli con grande determinazione un Gaudu oggi encomiabile. Per Carapaz o Vingeegard sarebbe invece stata la prima tappa vinta al Tour e sicuramente lungo quei chilometri finali un pensiero ce lo hanno fatto entrambi. La sfida finale ricorda un po’ il duello continuo tra Pantani e Tonkov del 98, con Pogacar che ha provato più e più volta a staccarseli dalla ruota.

A 1,3 km dal termine reagisce con uno scatto incredibilmente fulmineo Carapaz, in grado di toccare i 31km/h su una salita al 15°. Solo Pogacar riesce a stargli a ruota, mentre perde qualche metro Vingeegard che poi riesce a rifarsi sotto con fatica. A 100 metri dal termine lo scatto vincente è quello del fenomeno, del Re di questo Tour 2021, il fenomeno del ciclismo attuale, Tadej Pogacar. La volata per il secondo posto la vince Vingeegard  su Carapaz.

Classifica di tappa n.17

  1. Pogacar;
  2. Vingeegard ;
  3. Carapaz;
  4. Gaudu;
  5. O’ Connor;
  6. Kelderman;
  7. Bilbao.

Classifica generale dopo la diciassetesima tappa

  1. Pogacar;
  2. Vingeegard a 5,39;
  3. Carapaz a 5,43;
  4. Uran a 7,71;
  5. O’ Connor a 7,34;
  6. Kelderman a 8,06;
  7. Màs a 9,48;
  8. Lutsenko a 7,01;
  9. Martin 11,51;
  10. Bilbao a 12,53.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *