Tour de Romandie 2021, il prologo nel segno della Ineos

Vince vince e vince. La Ineos fa suo tutto il podio in questo cronoprologo che inaugura il Tour de Romandie del 2021. Un percorso a cronometro di appena 4 km con un ultimo strappo con pendenze oltre il 7% che delineano la classifica di giornata. La vittoria oggi è stata una questione interna nella squadra Ineos che piazza i suoi uomini nei primi 3 posti con la vittoria dell’inossidabile Dennis, seguito da Thomas e Richie Porte. Solamente nono il nostro Ganna a circa 15 secondi dal vincitore, per il nostro diesel il percorso breve e aspro nel finale non costituiva certo una prova adatta per consentirgli di sprigionare tutta la sua potenza.

Degne di nota anche le prove di Cavagna (DQT), Bisseger (EF), Herrada (COD) e Hirschi (UAE) e del nostro Cattaneo che chiude al nono posto (st di Ganna).

Oggi inizia il vero Tour con una prova di quasi 150 km con circa 10 salite ma con gli ultimi 20 km in pianura. Percorso adatto ad una fuga da lontano o nel caso questa venga ripresa diventa appetibile per ottimi finisseur. Attendiamo quindi buone prestazioni da Sagan (BORA) e dal padrone di casa Hirschi che ha già dato ottimi segnali di ripresa. Non escluso neanche un arrivo in gruppo con possibilità di vittoria per velocisti puri. Chiamati ad una grande prova i nostri Viviani (COF), Sonny Colbrelli (BHR) e Pasqualon. Possibile sorpresa di giornata il nostro Ulissi (UAE) che sfrutterà le occasioni che la strada gli presenterà per cercare la vittoria e prepararsi al meglio per il GIRO 2021.

Vincenzo Davide Catania

Vincenzo Davide Catania ha 35 anni e vive tra i ridenti colli di Bologna dove lavora come Chirurgo Pediatra presso l’Ospedale Sant’Orsola. Sposato con una donna meravigliosa che gli ha regalato 2 piccoli angeli, Giulia ed Emanuela. La passione per il ciclismo riemerge nei ricordi adolescenziali delle epiche imprese del Pirata, delle roboanti vittorie di Cipollini e Petacchi e delle imprese, nelle fredde terre del Nord, di Bartoli. Passista per natura e vocazione, nel poco tempo libero, spesso rubato al sonno alle prime luci dell’alba, coltiva la propria passione per la bici in una sfida costante con se stesso nella scoperta di nuovi e stimolanti percorsi che lo riportino ad un contatto puro con la natura delle montagne e del bosco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *