Tour, tappa 1: Alaphilippe colpisce e prende la gialla, troppe cadute

Ha dell’incredibile la prima tappa del Tour de France 2021, nel bene e nel male. Nel bene se pensiamo al gesto letteralmente incredibile del moschettiere Julian Alaphilippe (per molti Lulù). Il campione del mondo ha saputo fare una di quelle imprese che riescono una volta ogni due o tre anni, anticipa la volata e riesce a fare il vuoto dietro di sé. Impresa incredibile al punto da riuscire a rifilare 8” al secondo di giornata, qualcosa che solo un campione del mondo può fare.

Alaphilippe centra un vero e proprio sogno, inizia con la maglia gialla, una maglia a cui puntava (e molto) anche il fenomeno Van Aert. Purtroppo però, lo dicevamo, è stata incredibile anche in senso negativo, questa prima tappa. Prima una donna per mostrare un cartellone ha in modo scellerato fatto cadere circa 20 atleti, provocando infortuni e grossi danni a molte bici. Come se non bastasse ai -5 km arriva un’altra caduta, violenta con tanti corridori che finiscono una sopra all’altro.

A farne le spese sono diversi uomini blasonati, come ad esempio Chris Froome e anche uomini di classifica come Woods, Miguel Angel Lopez, Porte, Martin e Guillon Marten. Una prima tappa che ha fatto quindi un vero e proprio sconquasso. Da una parte ci ha fatto capire che i valori in gioco sono altissimi ma per contro c’è già una conta dei danni che avremmo voluto evitare. Di questo inizio resterà il capolavoro di Julian.

Da segnalare anche la sfida sul traguardo tra Roglic e Pogacar, antipasto stuzzicante di una battaglia tutta da gustare, che oggi è stata “vinta” da Roglic che ha chiuso al terzo posto.

Classifica di tappa e generale

  1. Alaphilippe;
  2. Matthews a 12”;
  3. Roglic a 14”;
  4. Haig a 18;
  5. Kelderman st;
  6. Pogacar st;
  7. Gaudu st;
  8. Higuita st;
  9. Mollema st;
  10. Thomas st.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *