UltraBiking Sardinia – UBS 790: la sfida con cui l’Ultracycling sbarca in Sardegna

UltraBiking Sardinia – UBS 790, questo è il nome della manifestazione di Ultracycling che partirà ad Alghero ad ottobre del 2022. Si tratta di un percorso di 790 km e un dislivello di 140000 m di dislivello che dovranno essere coperti in modalità senza supporto. L’itinerario permette di attraversare gli splendidi scenari della Sardegna, con i suggestivi territori del Gennargentu e con la prima parte che prevede 5600 mt di dislivello nei primi 275 km.

Si tratta poi di un percorso che attraversa anche lunghi tratti in territori disabitati, nel rispetto della definizione di ultracycling. Di conseguenza si tratta di una manifestazione che rende fondamentale curare in modo specifico la pianificazione dei rifornimenti, del riposo e della gestione (anche mentale) della solitudine.

L’ideatore, Giampy Gaspari, assicura che si tratta di un percorso in grado di far vivere un’esperienza indimenticabile. Chi ci segue conosce molto bene le caratteristiche dell’Ultracycling. Se così non fosse vi invitiamo ad ascoltare l’intervista che trovate in chiusura di articolo a Sarah Cinquini dei Folletti Verdi Team.

Tra le caratteristiche dell’ultracycling e nello specifico della UltraBiking Sardinia:

  • divieto di stare in scia;
  • obbligo di seguire il percorso fornito in gps dagli organizzatori;
  • chi conclude entro il tempo massimo ottiene la medaglia di finisher.

In conclusione l’UltraBiking Sardinia non è soltanto ciclismo, non è soltanto sport ma è soprattutto una grande avventura e una sfida contro sé stessi. Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina ufficiale della manifestazione o consultare i canali social. Vi ricordiamo anche per partecipare ad una manifestazione simile è fondamentale curare il proprio assetto e il posizionamento in sella, grazie ad un servizio di biomeccanica. A tal riguardo, restando in Sardegna, vi consigliamo il nostro biomeccanico a Cagliari di grande fiducia.

Intervista a Sarah Cinquini dei Folletti Verdi, che permette di conoscere “gioie e dolori” unici dell’Ultracycling:

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *