Vuelta 2021: classifica generale e tappe fondamentali dell’ultima settimana

Dopo la terza vittoria dello sprinter Fabio Jakobsen, nella giornata di martedì, la corsa spagnola entra oggi nella sua fase finale determinante. Purtroppo noi italiani abbiamo dovuto incassare il ritiro di Giulio Ciccone, a seguito di una caduta e abbiamo sofferto nel vedere Fabio Aru uscire di classifica definitivamente dopo un tentativo di fuga andato a vuoto. La corsa per la roja si appresta però a farci vivere i giorni più emozionanti. Vediamo allora la classifica generale e quali saranno le tappe della possibile “svolta” per i big di classifica.

Classifica generale Vuelta 2021 dopo la sedicesima tappa

  1. Eiking;
  2. Martin Guillaume a 54”;
  3. Roglic a 1,36”;
  4. Mas a 2,11”;
  5. Miguel Angel Lopez a 3,04”;
  6. Haig a 3,35”;
  7. Bernal a 4,21”;
  8. Yates a 4,34”:
  9. Kuss a 4,59”;
  10. Grossschartner a 5,31”.

Le tappe decisive

Questi gli appuntamenti che decideranno la Vuelta 2021 e i possibili risvolti.

  • Oggi mercoledì 1 settembre, stupendo tappone di montagna, con oltre 4mila metri di dislivello e tre cime importanti da scalare (due di prima categoria e una HC. L’arrivo è posto al termine di una salita durissima di circa 12 km, siamo sicuri che chi starà bene attaccherà. Roglic il più atteso.
  • Giovedì si replica con un altra tappa molto dura, anche se in questo casi le prime due salite di giornata sono molto lontane dal traguardo. Gli ultimi 16 km la strada torna a salire e potremmo divertirci ancora molto. Roglic si schiererà in difesa o sarà ancora chiamato ad un tentativo di attacco?
  • Venerdì frazione “tranquilla”, con un percorso adatto ad una fuga da lontano.
  • Tante le salite in programma nella giornata di sabato ma nessuna appare così “terrificante” come quelle di mercoledì e giovedì. I giochi di classifica saranno ormai chiusi, altrimenti molto probabilmente verranno rimandati al giorno seguente.
  • Frazione a cronometro dove si deciderà tutto. Percorso di 34 km in leggera ma quasi costante salita, molto simile a quello in cui Roglic ha vinto l’oro olimpico a cronometro. E’ chiaro che è lui il favorito numero uno.

DavePeriodista

Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di cronaca di ogni genere, ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. La sua più grande passione sportiva è il ciclismo, sport che ama e pratica nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *