Vuelta tappa 17: la scena è tutta per Roglic, tappa e Maglia Roja
Lo avevamo chiamato questa mattina, parlando dei pronostici per le prossime tappe della Vuelta, e lui ha risposto presente. Ovviamente parliamo di Roglic, con l’unico distinguo che sta nel fatto che a scattare da lontano (a 61 km dal traguardo) è stato Egan Bernal e lui ha avuto il merito di essere l’unico a riuscire a stargli dietro per molti km e a dargli poi dei cambi continui fino alla salita finale. Quella di oggi è stata una frazione movimentata ed emozionante, complicata purtroppo anche da tanta pioggia e da cadute che hanno coinvolto anche la maglia rossa (uscente) Eiking.
La salita finale è di quelle che non lasciano scampo e i due di testa la iniziano con un vantaggio di circa un minuto e mezzo, soprattutto grazie ad un’azione incessante di Damiano Caruso che si è messo in testa a tirare per ridurre lo svantaggio del gruppetto, a favore del proprio capitano Haig. La salita di Covadogna, una delle più amate dagli spagnoli e delle più famose della Vuelta, inizia ai -12,5 km ed ha una pendenza media del 6,9% con picchi durissimi del 20%.
Il gruppo anche sulla salita finale inizialmente riesce a rosicchiare diversi secondi ai due campionissimi davanti a loro. Molto buona l’andatura fatta da Haig, che porta molti corridori a perdere le ruote del gruppo. Dopo qualche km però sono i due di testa a riprendere a guadagnare sul gruppo. Ai -7,5 km è Bernal a dare i primi cenni di cedimento, pagando le fatiche di una tappa condotta in modo strepitoso, e perde le ruote di Roglic.
Tappa al traguardo nel segno di Roglic
Nel gruppo a 6,5 km dal traguardo parte Miguel Angel Lopez, mentre invece si spegne sempre di più la luce di Egan Bernal, capace di incantare per 55 km e di cadere poi nel buio più profondo, con il merito però di avercela messa tutta e di averci provato. Roglic davanti spinge forte, con il piglio di quello che ha capita che davanti a lui si sta aprendo un’autostrada verso la vittoria finale.
Nel gruppo ai -4 ci prova anche Mas che viene però poi ripreso dopo circa un km. Mentre a 600 metri dal termine viene ripreso Bernal, autore comunque di un’azione tutta da applausi per aver avuto il merito di provarci da lontano. Roglic taglia il traguardo con un minuto e quaranta circa di vantaggio, mettendo una seria ipoteca su questa Vuelta 2021. Al secondo posto arriva il suo compagno di squadra Kuss, seguito da Lopez e Yates.
Classifica di tappa
- Roglic;
- Kuss;
- Lopez;
- Yates;
- Haig;
- Mas;
- Bernal.
Classifica generale Vuelta 2021 dopo la tappa 17
- Roglic;
- Mas a 2,22”;
- Miguel Angel Lopez a 3,11”;
- Haig a 3,46”;
- Martin a 4,16”
- Bernal a 4,29”;
- Yates a 4,45”:
- Kuss a 5,04”;
- Grossschartner a 6,54”;
- Gino Mader a 6,58”.