Wout Van Aert al Giro 2024: punterà alle tappe o alla classifica generale?

Wout Van Aert correrà il Giro d’Italia 2024? La notizia, arrivata questa settimana, ha acceso l’entusiasmo dei fan, soprattutto di quelli italiani. In questo articolo andiamo a scoprire quali potrebbero essere i suoi obiettivi nella corsa rosa.

Quale sarà l’obiettivo di Van Aert al Giro?

La notizia è piombata come un fulmine a ciel sereno, ed è servita a entusiasmare i fan italiani, delusi dalla presentazione del percorso. Ma andiamo con ordine. Il fuoriclasse belga non ha mai partecipato alla Corsa Rosa, e in generale in un GT non ha mai provato a curare la classifica generale. Eppure al Giro, se parteciperà, sarà il capitano della Jumbo, poiché Vingegaard e Kuss si concentreranno sul Tour.

C’è una domanda che fa arrovellare le menti di tutti gli appassionati e che stuzzica la fantasia: il suo obiettivo sarà quello di vincere la classifica generale, o quanto meno di provarci, oppure come sempre punterà sulle vittorie di tappa e magari sulla conquista della maglia ciclamino? La questione su di lui come uomo da classifica generale nei Grandi Giri è aperta da anni. Quando Van Aert al Tour del 2020 fu il miglior gregario di Roglic in molti pensavano che la transizione da classicista a uomo da GT fosse possibile, convinzione rafforzata dalla vittoria l’anno successivo nella tappa del doppio Mont Ventoux. Anche negli ultimi due anni il belga ha dato grandi dimostrazioni di forza in salita, ma lui per primo ha negato la possibilità di tentare l’assalto a un GT in futuro, e il motivo è legato al suo peso.

Bestseller n. 1
Viosmut Berretto Sottocasco Bici con Fori per Occhiali, Pile Invernali Termico Antivento Running Skull cap Copricapo Berretto da Casco da Ciclismo, Fodera Casco per Uomo e Donne per Sci, Moto (Nero)
  • 【Cover Auricolare Spesso Caldo ed Esteso】 Dotato di pile a doppio strato con interno morbido e design caldo dell'orecchio allungato, mantiene la testa e le orecchie calde quando fa freddo.
  • 【Adatto per Occhiali e Logo Riflettente】 Fori per occhiali su entrambi i lati del sottocasco ciclismo, che le gambe e gli auricolari degli occhiali possono facilmente passare attraverso il cappello da ciclismo; Loghi riflettenti su entrambi i lati del cappuccio sotto il casco e sul retro per garantire le tue attività notturne in sicurezza.
  • 【Traspirante, Antivento, Impermeabile】 Lo strato esterno skull cap è realizzato in nylon spandex traspirante e rivestimento impermeabile, quindi il cappello con teschio può prevenire acqua, neve e vento e svolgere un ruolo nel tenerti al caldo.
  • 【Taglia Unica】 L'elastico berretto da casco da ciclismo si adatta alla circonferenza della testa da 52 a 62 cm. E la calotta termica da ciclismo è adatta sia per gli uomini che per le donne. È un cappello da ciclismo sotto il casco adatto a tutti i tipi di caschi.
  • 【Un Sottocasco Bici per Tutte le Attività all'aperto】 Cappello da bici è leggero e portatile, quindi può essere facilmente ripiegato in tasca. I cappelli con berretto sportivo sono adatti per ciclismo, motociclismo, sci, corsa, escursionismo, jogging e altre attività all'aperto.
Bestseller n. 2
RAVEMEN FR160 Compatibile con Garmin Ciclocomputer, 6 modalità di illuminazione Ciclismo Accessori per Luce Lampeggiante di avvertimento,Type-C IPX6 Impermeabile (Brevetto Protetto)
  • 【Compatibile con Garmin/Wahoo Ciclocomputer】FR160 è compatibile con Garmin Ciclocomputer e altri computer con attacco standard Garmin(Compatibile con COOSPO, iGPSPORT, XOSS, CYCPLUS).Per Compatibile con Wahoo ciclocomputer, è necessario sostituire l'inserto e la linguetta di montaggio di con QTM01 (venduto separatamente).Non compatibile con Wahoo ELEMNT BOLT V1 (WFCC3).Non compatibile con Bryton.
  • 【Lente grandangolare con visibilità laterale】Quando si attraversa un incrocio, amplia la visuale laterale e migliora la visibilità laterale. Aumenta drasticamente la probabilità di essere individuati e migliora la sicurezza di guida.
  • 【Modalità lampeggiante di avviso visibile di giorno】L'accattivante modalità di avviso lampeggiante dell'FR160 migliora la visibilità diurna grazie a uno schema di lampeggio appositamente studiato. 3 modalità costanti e 3 modalità flash sono adatte a diverse situazioni di guida.FR160 non viene normalmente utilizzato come luce principale.
  • 【Porta di ricarica Type-C】Più veloce della porta di ricarica Micro-USB. Con avviso di batteria scarica, indicatore rosso incorporato per ricordare la ricarica tempestiva e proteggere meglio le prestazioni della batteria.(Suggerimento: si illumina in rosso fisso quando la batteria è <20% e lampeggia in rosso quando è <5%. Dopo la ricarica, assicurarsi che il coperchio della porta di ricarica sia ben saldo).
  • 【IPX 6 impermeabile Design】Grazie alle sue prestazioni impermeabili IPX6, la luce anteriore FR160 può continuare a essere utilizzata anche sotto la pioggia (ricordarsi di stringere il tappo della porta di ricarica).La parte inferiore della linguetta di montaggio è inoltre ben rivestita in lega di alluminio per resistere a installazioni frequenti.

Il percorso del Giro potrebbe avvantaggiare l’alfiere della Jumbo

In pratica, il nativo di Herentals pesa attualmente 80 kg e, eliminando tutta la massa grassa possibile, arriverebbe a un minimo di 74 kg. Almeno 10 in più rispetto alla stragrande maggioranza degli uomini da GT. Certo, quando Indurain negli anni 90′ dominava le corse a tappe pesava gli stessi chili di Van Aert, ma i tempi sono cambiati. Nel ciclismo di oggi l’alimentazione, i watt e la cura maniacale del proprio corpo è diventata fondamentale. Le prestazioni dei ciclisti sono studiate in maniera scientifica e quello che trent’anni fa era permesso, adesso non è più ammissibile ad alti livelli.

Ma allora, dopo questo discorso, perché Van Aert dovrebbe avere qualche chance nella Generale? Semplice: perché il percorso del Giro dell’anno prossimo sarà relativamente facile. Di salite davvero dure ce ne saranno poche, e non tutte sono posizionate in modo che possano creare grossi distacchi. L’esempio più clamoroso è lo Stelvio, posizionato a quasi 150 km dal traguardo. Anche l’arrivo in salita di Prato di Tivo, poiché non preceduto da salite dure, difficilmente farà selezione. Discorso diverso per la Forcola di Livigno, collocata a 20 km dal traguardo ma nella cui tappa, né prima né dopo, ci sono monti impossibili. L’unica frazione che potrebbe spaventare il fiammingo è quella del doppio Monte Grappa, salita lunga e molto esigente.

Altro vantaggio che Van Aert potrebbe trarre dal Giro sono i quasi 70 km complessivi a cronometro, quasi tutti piatti. Un grande specialista come lui potrebbe guadagnare nelle due tappe contro il tempo, la settima e la quarta, tanto margine da poi gestire in montagna.

Cesare Fabrizi

Ha 27 anni, ha studiato all’Accademia d’arte di scrittura e storytelling e sogna di pubblicare un fumetto da lui sceneggiato. Si è innamorato del ciclismo durante la terza tappa del Giro d’Italia del 2004, vinta da Damiano Cunego. Quel giorno decise che da grande avrebbe fatto il ciclista, purtroppo non è andata così e si consola con il tennis. Da allora non si è perso un Giro d’Italia e un Tour de France, e questo spiega la sua predilezione per i cronoman e gli scalatori come Wiggins, Contador e Pogacar.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *